Siete rimasti affascinati dagli stupendi paesaggi visti nel film disponibile su Netflix “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” ma non sapete la giusta location di Guernsey?
Ebbene, si tratta di una delle Isole del Canale della Manica, conosciute anche come Isole Normanne. Questo piccolo arcipelago situato a circa 150km dalla costa inglese e di fronte alla Normandia è un vero e proprio paradiso facilmente raggiungibile in traghetto o in aereo sia dalla Francia che dall’Inghilterra. Considerate come territorio più assolato delle Isole Britanniche, queste perle del Canale sono in realtà un luogo di villeggiatura piuttosto gettonato. Complici le spiagge di sabbia bianca in contrasto con il territorio circostante che vede alternarsi verdi colline a spettacolari scogliere rocciose, l’acqua cristallina ed i tantissimi piccoli e pittoreschi villaggi, non è difficile immaginare i motivi per cui queste isole siano così apprezzate dai turisti.
Le due isole maggiori sono quelle di Jersey e Guernsey e, anche se la moneta utilizzata è la sterlina, in realtà sono sì dei territori dipendenti dalla corona (Crown Dependency) ma allo stesso tempo vengono gestiti in modo indipendente dai loro particolari governi, detti Baliati. Tutte le isole dell’arcipelago, tra cui troviamo Alderney, Sark, Herm e Jethou, fanno parte di uno di questi due baliati. Tra quelle citate spicca Sark, dotata di un governo locale, a cui è associata Brecqhou, ovvero un’isola privata visitabile tramite tour organizzati.
L’isola più grande dell’arcipelago è Jersey: caratteristica per i mercati vittoriani e per i negozi della capitale in netto contrasto con il territorio bucolico che fa da sfondo alla cittadina. A Guernsey, forse l’isola più conosciuta in questi anni grazie al romanzo di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows da cui è stato tratto nel 2018 il film “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, è invece possibile esplorare St Peter Port con il caratteristico porto e andare alla ricerca di avventura esplorando castelli e costruzioni neolitiche. Per quanto riguarda l’isola di Sark, non ci sono automobili: possono solo transitare i trattori agricoli. Qui, inoltre, è possibile ammirare un meraviglioso cielo stellato grazie all’osservatorio astronomico e all’illuminazione pubblica ridotta ai minimi termini.
Insomma, queste isole sembrano essere la meta perfetta per chiunque voglia rilassarsi in climi miti, in luoghi con radici che affondano nella storia delle proprie zone e dove la cucina è semplicemente fantastica pur essendo semplice e basata su alimenti sempre freschi.
Gli Outer Banks sono una sottile striscia di sabbia che si estende per circa 160km disegnando la costa della Carolina del Nord negli Stati Uniti d'America. Queste spiagge separano l'oceano...
Mont Saint-Michel è un isolotto tidale della Francia settentrionale, noto al mondo per le sue incredibili maree. Due volte al giorno, infatti, quando il coefficiente di marea supera 100/110, l’acqua...
In Croazia è possibile ammirare il mare, lasciarsi cullare dalle onde e dalla loro inconfondibile melodia... con in sottofondo la musica di un organo marino. La notte di Zara non...
Se ammirare le balene nel loro habitat naturale è uno dei sogni della vostra vita, nel 2022 avrete modo di realizzarlo in una delle strutture più innovative a all’avanguardia del...
Più di sei destinazioni da sogno oltreoceano, e la possibilità di viverle e viaggiarle in due settimane. E' un'attraversata oltreoceano dal paese più ampiamente abitato di lingua spagnola al mondo,...