Turismo
30 Settembre 2020

La ferrovia panoramica tra i colori dell’autunno: in viaggio con il Treno del Foliage

Come ogni anno la natura in autunno torna a proiettare uno dei suoi migliori film, riempiendo e infiammando scorci panoramici con i caldi colori tipici di questa affascinante stagione. Uno dei modi migliori per riscoprire e vivere l’autunno e i suoi colori è la magica esperienza del viaggio lento regalato dai finestrini dell’incredibile Treno del Foliage, la storica Ferrovia Vigezzina – Centovalli nata nel 1923.

Uno lo spettacolo su rotaia di circa 2 ore, che da Domodossola nell’Alto Piemonte arriva fino fino a Locarno, nella sponda elvetica del Lago Maggiore. Nel mezzo, una sceneggiatura lunga 52 km piena di colpi di scena che alterna, fiabeschi borghi di baite in pietra ad affascinanti ponti su ripidi orridi, gallerie e tornanti. Il tutto incorniciato dagli infiniti panorami delle Alpi Lepontine e della Val Grande che durante questa stagione si tingono di intensi colori rossi e marrone.

Anche quest’anno, come ogni anno dal 17 ottobre al 15 novembre è disponibile un pacchetto speciale con un biglietto valido per uno o due giorni che prevede un viaggio a/r sull’intera linea con l’opportunità di fare soste intermedie.

Il percorso da Domodossola a Locarno attraversa infatti molti luoghi meravigliosi come le Centovalli, Il Lago di Locarno e il Lago Maggiore e regalano la possibilità di visitare incantevoli borghi tra cui quello di Malesco, Santa Maria Maggior e Villette che in questi mesi propongono diversi appuntamenti culinari, sagre e feste.

Nonostante il capolinea italiano sia a Domodossola, la tratta può essere percorsa liberamente anche partendo dalla Svizzera, a Locarno. Sicuramente, qualunque sia la sua partenza, la storica linea Vigezzina – Centovalli è stata incoronata come una delle dieci più belle del mondo dalla nota guida turistica Lonely Planet, grazie sia all’atmosfera del caratteristico treno giallo blu, ma anche e sopratutto agli incredibili colori che la natura regala in questi mesi dell’anno.

 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui