Come ogni anno la natura in autunno torna a proiettare uno dei suoi migliori film, riempiendo e infiammando scorci panoramici con i caldi colori tipici di questa affascinante stagione. Uno dei modi migliori per riscoprire e vivere l’autunno e i suoi colori è la magica esperienza del viaggio lento regalato dai finestrini dell’incredibile Treno del Foliage, la storica Ferrovia Vigezzina – Centovalli nata nel 1923.
Uno lo spettacolo su rotaia di circa 2 ore, che da Domodossola nell’Alto Piemonte arriva fino fino a Locarno, nella sponda elvetica del Lago Maggiore. Nel mezzo, una sceneggiatura lunga 52 km piena di colpi di scena che alterna, fiabeschi borghi di baite in pietra ad affascinanti ponti su ripidi orridi, gallerie e tornanti. Il tutto incorniciato dagli infiniti panorami delle Alpi Lepontine e della Val Grande che durante questa stagione si tingono di intensi colori rossi e marrone.
Anche quest’anno, come ogni anno dal 17 ottobre al 15 novembre è disponibile un pacchetto speciale con un biglietto valido per uno o due giorni che prevede un viaggio a/r sull’intera linea con l’opportunità di fare soste intermedie.
Il percorso da Domodossola a Locarno attraversa infatti molti luoghi meravigliosi come le Centovalli, Il Lago di Locarno e il Lago Maggiore e regalano la possibilità di visitare incantevoli borghi tra cui quello di Malesco, Santa Maria Maggior e Villette che in questi mesi propongono diversi appuntamenti culinari, sagre e feste.
Nonostante il capolinea italiano sia a Domodossola, la tratta può essere percorsa liberamente anche partendo dalla Svizzera, a Locarno. Sicuramente, qualunque sia la sua partenza, la storica linea Vigezzina – Centovalli è stata incoronata come una delle dieci più belle del mondo dalla nota guida turistica Lonely Planet, grazie sia all’atmosfera del caratteristico treno giallo blu, ma anche e sopratutto agli incredibili colori che la natura regala in questi mesi dell’anno.
Vinilia Wine Resort è un’antica dimora risalente agli inizi del ‘900 quando era destinata ad essere la residenza estiva della nobile famiglia degli Schiavoni. Oggi, dopo un’attenta e raffinata attività...
Skye è una delle migliori località da visitare in Scozia. È famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e per la storia che ha alle spalle. L'isola di Skye è lunga...
Masseria Monacelli, masseria fortificata del ‘600 e Masseria Giampaolo, esclusivo borgo del ‘400, si impongono con le loro torri di avvistamento nel cuore del Salento. Situate in prossimità dell’Abbazia romanico-bizantina S....
Nel Settecento, il Castello fu la realizzazione di un sogno di Carlo Giacinto Roero, signore di Guarene. Il nobiluomo voleva una nuova e splendida dimora e se la costruì, la...
Nina Trulli Resort è una masseria immersa nella tipica campagna pugliese, dalla Costa dei trulli a Valle d’Itria, e si trova a soli 5 Km dal mare. Nella zona di...