Il matrimonio è il giorno più bello nella vita di una coppia che decide di coronare il suo sogno d’amore. Tanti i preparativi per il rito e per i festeggiamenti e tra questi c’è la scelta delle fedi.
Come si scelgono le fedi nuziali e quali sono i consigli da seguire?
Partiamo con lo stabilire chi sceglie le fedi. A farlo sono gli sposi, anche perché si tratta di un anello che va indossato per tutta la vita. Mentre l’anello di fidanzamento lo sceglie lo sposo per fare una sorpresa alla sposa, nel caso della fede le cose cambiano e si fanno di comune accordo.
Si deve anche tenere sempre presente che le fedi nuziali dovrebbero essere uguali. Oggi come oggi c’è chi preferisce personalizzarle con l’aggiunta di qualche pietra, ma solitamente la base è identica sia per la moglie che per il marito ed è per questo che il modello che si va a scegliere deve piacere a entrambi.
Occhio anche alla misura, che deve essere perfetta per le proprie dita perché altrimenti non sarà piacevole indossare l’anello.
Ricordiamo che tradizione vuole che l’acquisto delle fedi competa allo sposo anche se non è raro trovare coppie che dividono la spesa. In alcune zona d’Italia, invece, ad acquistarle sono i testimoni o i genitori degli sposi.
Continuiamo la carrellata di informazioni sulla scelta delle fedi nuziali dicendo che solitamente i prezzi vanno dai 300 euro in su. Ci sono coppie di fedi che possono superare anche i 1000 euro. Dipende dai gusti e soprattutto dal budget a propria disposizione.
Bisogna anche ricordare che le fedi vanno incise all’interno con nomi o iniziali e data del matrimonio. Per questo è bene muoversi per tempo senza ridursi all’ultimo minuto.
E per quel che concerne i materiali? Solitamente le fedi sono realizzate in oro giallo ma oggi è sempre più frequente la scelta dell’oro rosa o dell’oro bianco a seconda dei gusti della coppia. Quello che conta è selezionare solo i migliori brand che sono anche una garanzia in termini di qualità.
Un esempio su tutti? Le fedi Unoaerre sono tra le più apprezzate dalle coppie italiane perché sono belle e alla moda, ma anche con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Insomma, tutto quello che si può volere da una coppia di fedi si può trovare scegliendo questo brand. Solitamente quando si scelgono le fedi si deve sempre tenere a mente che la qualità è la prima cosa da guardare.
Affrontare situazioni che non appartengono alla vita normale percorrendo una realtà diversa da quella urbana, attraversando ponti tibetani, liane e guardando il bosco tra le chiome degli alberi, sono la...
Chi è in cerca di un lavoro come commessa, dovrebbe focalizzarsi sulle opportunità offerte da una città come Roma. L'offerta è ancora più ampia e variegata soprattutto nel settore del...
Fare la spesa accompagnati dal piacere di una visita al museo, solo in Italia è possibile. Nato tre anni fa, un supermercato di una grande catena di distribuzione a Venezia...
In tempi di Covid, parlare di mancanza di socialità sembra ormai cosa normale. Infatti, è stato proprio questo periodo storico, fatto di preoccupazioni e tecnologia ad aumentare e aggravare molte...
Venezia con la sua storia e il suo fascino, sorprende da sempre i suoi visitatori e anche a Natale accende il mare della laguna con un’affascinante opera d’arte. La cornice...