Montagna Italia
26 Novembre 2019

La Val Badia e le sue magie: tra modernità e natura

Lungo i piedi delle vette più belle delle Dolomiti, si estende la Val Badia. Grazie alla sua posizione può essere vista come “il cuore delle Dolomiti”. Questo territorio incontaminato si trova in Provincia di Bolzano in Alto Adige e viene attraversata dal Rio Gadera, il suo corso d’acqua principale.

La popolazione che la abita parla ladino e le attrazioni principali di questa zona sono i parchi naturali che hanno ricevuto la nomina da parte dell’UNESCO come patrimoni mondiali dell’umanità.

Le montagne presenti in Val Badia permettono ai turisti e ai residenti di praticare escursioni, alpinismo, trekking e arrampicata. Inoltre, per soddisfare i gusti di più persone possibili, si può andare in mountain bike, giocare a golf, fare equitazione e non per ultimo d’importanza, sciare.

Oltre allo sport, vi sono all’interno della Valle, negozi caratteristici, locali, botteghe di artigianato e ristoranti che offrono la cucina tipica della zona, magari affiancati a dei centri benessere.

Nonostante la modernizzazione della Valle, vi sono delle zone rustiche e tipiche della zona in cui sono ancora visibili le impronte del lavoro contadino. La modernità in questo caso, convive in armonia con la natura. Per cui in molte zone della valle regnano il silenzio e la pace.

In Val Badia vi sono molti musei caratteristici della zona, tra cui il Museo Ladin di Ciastel de Tor a San Martino. Oltre ai musei vi sono chiese, residenze nobiliari e sentieri tematici che permetto un approfondimento della cultura e dei valori ladini.

Trascorrere le proprie vacanze in questa magica Valle ci permette di sognare ad occhi aperti. Infatti si vivranno dei momenti unici a contatto con la natura, mangiano piatti gustosi tipici della zona e si verrà accolti dal calore che contraddistingue la popolazione ladina. Perché non andarci subito?

Lago di Fedaia

 

immagine di copertina dal sito www.chaletcristina.it

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui