Turismo enogastronomico
22 Novembre 2019

L’accogliente sapore delle tradizioni altoatesine durante l’autunnale “Törggelen”

Durante le ultime giornate assolate e calde d’autunno il meraviglioso paesaggio dell’Alto Adige diventa un luogo stuzzicante e goloso offrendo ai suoi visitatori non solo ottimi vini e prelibatezze contadine, ma anche un ambiente decisamente accogliente e folcloristico. Sono infatti, le settimane tra fine settembre e fine novembre in cui si accendono le luci a gran festa delle tipiche osterie contadine dell’Alto Adige, le cosiddette “Buschenschank”, diventando le vere protagoniste della zona.

Ogni anno, in questo periodo tutti i masi e i locali tipici lungo la Strada del Vino e nella zona del Renon aprono le porte ai visitatori più golosi per celebrare l’amata tradizione del “Törggelen”, usanza molto cara agli altoatesini che, immerge le origini nel lontano Medioevo, quando il contadino dopo le fatiche del raccolto autunnale era solito invitare nel suo maso tutti gli aiutanti per un generoso banchetto.

Oggi, durante il “Törggelen” ci si ritrova con amici o parenti per gustare piatti tipici del territorio come i famosi canederli coperti da burro fuso, salumi, formaggi e dolci tipici, accompagnati dal vino prodotto delle vicine uve, rigorosamente tutto fatto a mano in casa.

www.vinschgau-inseder.de

L’occasione è un pretesto per assaggiare il vino nuovo o novello, ma accanto al vino nelle osterie si possono trovare i sapori più tipici e tradizionali della cultura enogastronomica altoatesina come la zuppa d’orzo o i salamini affumicati, il tutto gustato nella calda e tipica atmosfera della “ Stuben”, l’area interna del “Buschenschank”.

L’antica tradizione può essere accompagnata ad una meravigliosa passeggiata autunnale tra gli antichi castagni percorrendo il noto “sentiero del castagno” alla scoperta delle migliori produzioni locali che, da Castel Roncolo a Bolzano, attraversando l’ Altipiano del Renon arriva fino a Varna, nei pressi di Bressanone, circondati dalla bellezza unica delle Dolomiti di Bolzano.

Un’esperienza nel mondo della tradizione enogastronomica altoatesina assolutamente unica che soddisferà sia i palati dei più golosi, ma anche e sopratutto quello degli amanti del calore della tradizione.

Immagine di copertina: (www.travelinside.com)

Food&Beverage
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino

La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell'Italia una vera e propria terra d'eccellenza per quello...

28 Dicembre 2022
Food&Beverage
Alfio Ghezzi: al Mart il perfetto connubio tra territorio, tradizione e semplicità

Gli anni dell’infanzia, si sa, sono quelli che più segnano la nostra personalità nell’età adulta, e così dopo le esperienze nei più blasonati alberghi italiani e gli anni trascorsi con...

06 Marzo 2021
Turismo enogastronomico
Lindt realizza il sogno di ogni bambino: apre in Svizzera la Home of Chocolate

La Lindt Home of Chocolate, in italiano "Casa del Cioccolato", avrebbe dovuto aprire le porte al pubblico lo scorso maggio ma, a causa della pandemia di Covid-19 che sta ancora affliggendo...

14 Settembre 2020
Turismo enogastronomico
Caseificio Val di Fiemme crea Ski – Gess in onore della 47esima marcialonga, la caciotta che sa di sport

Tra i monti del Lagorai e del Latemar, immersi nel profumo e nella purezza delle Dolomiti, da più di 50 anni la tradizione e l'arte casearia del Caseificio Val di...

13 Gennaio 2020
Turismo enogastronomico
Cantina Sociale di Trento, dove la tradizione si fonde con l’innovazione

Il Trentino è una regione famosa in tutto il mondo per i suoi vini di altissima qualità. Il clima, la natura e le materie prime genuine donate dal territorio permettono...

09 Dicembre 2019
Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui