Scienza
28 Agosto 2020

L’Acqua di mare diventa potabile in 30 minuti grazie all’energia solare

Il problema dell’inesorabile carenza idrica globale è tutt’altro che superato, ma le cose potrebbero presto cambiare in meglio grazie ad un team di scienziati che sfruttando la luce solare, è riuscito a rendere potabile l’acqua di mare in soli 30 minuti.

Durante gli esperimenti, sono stati utilizzati delle strutture metallo – organiche ( MOF) e della luce solare per filtrare l’acqua, generando 193,5 litri di acqua per chilogrammo di MOF al giorno. Una tecnica questa, decisamente efficiente sia in termini energetici a cui si aggiungono basso costo e alti livelli di sostenibilità.

Il processo di desalinizzazione avviene grazie al filtro Mof in grado di assorbire il sale dell’acqua senza consumare energia. Il particolare filtro viene posizionato alla luce del sole per rigenerarsi e bastano 4 minuti perché possa essere riutilizzato per lo stesso obiettivo.

Secondo uno degli attori principali della ricerca, il processo di desalinizzazione è stato utilizzato sopratutto per affrontare la scarsità d’acqua ormai presente in tutto il mondo. Fortunatamente il problema ambientale è supportato dalla grande disponibilità di acqua salmastra e di mare che dà la possibilità di essere trasformata con processi di desalinizzazione integrandola nei sistemi acquatici esistenti con rischi minimi per la salute.

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità,  l’acqua per essere di qualità dovrebbe avere un Tds, solidi totali disciolti inferiori a 600 e, con questa tecnica i ricercatori hanno ottenuto un’acqua con un tasso di Tds inferiori a 500 in solo 30 minuti.

A completare ed aggiungere valore alla nuova tecnica è l’utilizzo della luce solare che a differenza di altri non prevede l’impiego di sostanze chimiche e rappresenta una soluzione di desalinizzazione efficiente sia dal punto di vista energetico che sostenibile

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui