Il desiderio di scoprire nuove località, viaggiare ed ampliare il raggio di conoscenze, è insito certamente nel DNA degli italiani, non a caso definiti come popolo di “santi, poeti e… navigatori!”. Sono numerosi, d’altro canto, i luoghi che si possono visitare nel nostro splendido paese, unico al mondo per la varietà di proposte turistiche: dal mare alla montagna, passando per i laghi e le città d’arte, l’Italia offre un’infinita serie di opzioni molto suggestive.
Una regione che fa registrare un continuo aumento delle presenze turistiche è il Piemonte, che, ad eccezione del mare, è in grado di appagare i desideri di qualsivoglia turista, grazie alla presenza di laghi, montagne e città d’arte; inoltre, la regione offre la possibilità di effettuare tour enogastronomici davvero stuzzicanti e deliziosi, in una terra dove non mancano vini pregiati e ricette squisite e stuzzicanti.
Partiamo dalle montagne, che sono state lo scenario, nell’ormai lontano 2006, delle Olimpiadi invernali. Il binomio “montagna-Piemonte”, come noto, è automatico, considerato il sublime fascino dei promontori di questa regione. Il Sestriere, in tal senso, rappresenta il fiore all’occhiello per gli appassionati di sci, frequentata dai turisti anche nel periodo grazie ai numerosi percorsi di trekking e la possibilità di respirare aria pulita in sella alla propria mountain-bike.
Un’altra zona particolarmente affascinante è la Val di Susa, che, oltre al suggestivo panorama montagnoso, offre la possibilità di visitare affascinati borghi e di effettuare sport all’aria aperta in qualsiasi periodo dell’anno; in questa valle, oltretutto, è presente il più lungo ponte tibetano di tutto il mondo (468 metri). Il contatto con la natura è, senza alcun dubbio, un elemento di forte appeal turistico del Piemonte.
Questo fattore lo si evince ancor più visitando i parchi naturali piemontesi, tra i quali spicca il Parco Naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero: la bellezza di questo luogo vi lascerà letteralmente a bocca aperta e vi fornirà la possibilità di vivere una giornata a stretto contatto con la natura più incontaminata, fornendo una sensazione di appagante relax.
Il Piemonte è ricco di città d’arte da ammirare anche in una sola giornata, ma un luogo merita di essere visitato in profondità per l’offerta di luoghi d’arte proposti e l’alto significato storico che riveste nella storia del nostro paese. Stiamo parlando, per quanto ovvio, di Torino, la prima capitale del Regno d’Italia, una città che ha conosciuto un autentico boom di presenze turistiche nel corso degli ultimi quindici anni.
Nella vostra vacanza del capoluogo piemontese, ancora oggi importante crocevia degli interessi finanziari e industriali del nostro paese, non potrete farvi mancare una tappa alla Mole Antonelliana, luogo simbolo di Torino, dove si può godere di una vista mozzafiato dell’intera città e visitare un luogo di culto per gli appassionati del grande schermo: il Museo Nazionale del Cinema.
La città della Mole, poi, è il punto di riferimento dello svago notturno dell’intera regione, dove ogni weekend giungono migliaia di persone anche delle province limitrofe, pronti a vivere serate divertenti e fuori dagli schemi effettuando incontri con escort trans a Torino o con uomini e donne conosciuti direttamente nel capoluogo torinese.
Se volete vivere una vacanza dal sapore fiabesco, vi suggeriamo di soggiornare nei pressi del Lago Maggiore, la cui sponda piemontese è in grado di regalare delle autentiche chicche ammirate in tutto il mondo. Basti pensare, ad esempio, alle Isole Borromee, una meta davvero imperdibile per chi vuol trascorrere una vacanza di relax in un contesto magico e incantato.
Non stupisce, di conseguenza, che molti turisti stranieri decidano di trascorrere il proprio periodo di vacanza in questa splendida località, la più bella, in termini assoluti dell’intero Lago Maggiore. Delle 4 isole Borromee ne segnaliamo due, che non possono mancare nella vostra visita in questo luogo fiabesco: l’Isola Bella (da visitare Palazzo Borromeo) e l’Isola dei Pescatori, l’unica attualmente ancora abitata.
Giro del Lago Il Lago di Garda, è noto per essere il bacino più grande d’Italia, disposto in lunghezza tra Trentino, Veneto e Lombardia, in una lunghezza di circa 55km...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
Sabbia bianca e finissima, mare dalle infinite trasparenza che sfumano fino all’ Arcipelago di La Maddalena e l’aria di pace e libertà che accompagna gli splendidi colori del nord della...
Nel cuore della Maremma toscana c'è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti di terme e SPA. A qualche chilometro da Saturnia - frazione del comune italiano di Manciano,...
La provincia di Trento, sia nel periodo estivo che in quello invernale, ha tanto da offrire a chi la sceglie come meta per le vacanze. A parte le bellezze naturali...