Nella frazione di Misurina, ad Auronzo di Cadore, è situato uno degli specchi d’acqua più belli del nord Italia. Non a caso, infatti, è stato soprannominato “Perla delle Dolomiti”. Si tratta del Lago di Misurina, un bacino d’acqua cristallina in cui si specchiano le Dolomiti Bellunesi (patrimonio dell’UNESCO). A circa 1756 metri sul livello del mare, questo lago è una meta adatta a tutti, grandi e piccini: circondato dalle Tre Cime di Lavaredo, dal Sorapiss, dai Cadini e dal Cristallo, è infatti possibile fare anche delle escursioni in mezzo alla natura.
Noto soprattutto grazie al suo particolare microclima, che è di grande aiuto per chi soffre di disturbi respiratori, questo lago è anche conosciuto ai più per la leggenda che aleggia intorno alle sue origini.
“La leggenda narra la storia di Misurina, figlia unica di Re Sorapiss, ovvero il governatore delle terre situate tra le Tofane, l’Antelao, le Marmarole e le Tre Cime di Lavaredo. Misurina, oltre ad essere molto bella, era piuttosto viziata e capricciosa. Pur essendo una bambina di meno di 10 anni, aveva un carattere prepotente ed egoista, ma Re Sorapiss la giustificava continuamente attribuendo la sua esuberanza alla mancanza di una figura materna. La bambina, infatti, aveva perso la madre quando era ancora molto piccola. Approfittando della sua grande libertà, Misurina scoprì un giorno l’esistenza di uno specchio magico custodito da una fata sul Monte Cristallo. Questo specchio, si diceva che potesse leggere i pensieri di tutti coloro che vi si specchiavano. Incurante del pericolo che un simile oggetto poteva avere, Misurina iniziò a fare i capricci e a pregare il padre per avere quel preciso artefatto. Il Re, che era una persona buona ma acciecata dall’amore che provava per la figlia, decise di andare insieme a Misurina da questa fata per ottenere lo specchio. La fata, capito il carattere della bambina, propose ai due uno scambio per lo specchio, nella speranza che il padre facesse prevalere il buonsenso: il suo giardino sul Monte Cristallo prendeva troppo sole ed i fiori erano rovinati, per questo le serviva qualcosa per creare ombra, ovvero una montagna. Lo scambio, prevedeva che lo specchio andasse a Misurina e che il Re diventasse una montagna.
Purtroppo, la bambina non comprese appieno il significato delle parole della fata ed iniziò a gioire del fatto che il padre sarebbe diventato una gigantesca montagna, immediatamente. In un secondo, la piccola si ritrovò sulla cima della montagna che era diventato il padre e si spaventò moltissimo, precipitando insieme allo specchio. Sorapis, disperato, iniziò a piangere e con le sue lacrime si formò quello che ora è il Lago di Misurina. I riflessi cristallini che ancora ha, invece, sono i frammenti dello specchio magico di Misurina.”
Sicuramente la storia è particolarmente triste, ma come ogni leggenda lascia anche molto su cui riflettere. E la riflessione può essere un buon modo per passare una giornata sulle rive di questo lago o nei suoi dintorni. Con l’avvicinarsi di San Valentino, viene sicuramente viglia di suggerirlo come possibile location per una passeggiata, per un’escursione di una giornata o per un romantico weekend da passare in uno degli Hotel con vista sul lago, situati sulle rive.
Come tutti i laghi ha una caratteristica aria romantica, soprattutto nelle giornate di nebbia e, durante l’inverno, questo viene accentuato dal ghiaccio che lo ricopre interamente e su cui è anche possibile camminare.
Nascosto tra le meraviglie naturali delle Dolomiti di Brenta, il Rifugio Alpenrose (1.080 m) si erge maestoso sulle verdi e soleggiate pendici del Monte Prada, nel comune di San Lorenzo...
La Malga Fane a Valles è un luogo unico in Alto Adige. Questo incantevole villaggio alpino si trova nella Val di Valles e si inserisce perfettamente nel paesaggio naturale montano...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
La provincia di Trento, sia nel periodo estivo che in quello invernale, ha tanto da offrire a chi la sceglie come meta per le vacanze. A parte le bellezze naturali...
Week end in baita per rigenerarsi Se siete amanti dei lenti ritmi della montagna, non potete non concedervi una piccola vacanza in baita in Trentino. La magia ed il silenzio...