Montagna Italia
29 Gennaio 2020

Lago di Misurina: due passi tra incanto e leggenda

Nella frazione di Misurina, ad Auronzo di Cadore, è situato uno degli specchi d’acqua più belli del nord Italia. Non a caso, infatti, è stato soprannominato “Perla delle Dolomiti”. Si tratta del Lago di Misurina, un bacino d’acqua cristallina in cui si specchiano le Dolomiti Bellunesi (patrimonio dell’UNESCO).  A circa 1756 metri sul livello del mare, questo lago è una meta adatta a tutti, grandi e piccini: circondato dalle Tre Cime di Lavaredo, dal Sorapiss, dai Cadini e dal Cristallo, è infatti possibile fare anche delle escursioni in mezzo alla natura.

Noto soprattutto grazie al suo particolare microclima, che è di grande aiuto per chi soffre di disturbi respiratori, questo lago è anche conosciuto ai più per la leggenda che aleggia intorno alle sue origini.

La leggenda narra la storia di Misurina, figlia unica di Re Sorapiss, ovvero il governatore delle terre situate tra le Tofane, l’Antelao, le Marmarole e le Tre Cime di Lavaredo. Misurina, oltre ad essere molto bella, era piuttosto viziata e capricciosa. Pur essendo una  bambina di meno di 10 anni, aveva un carattere prepotente ed egoista, ma Re Sorapiss la giustificava continuamente attribuendo la sua esuberanza alla mancanza di una figura materna. La bambina, infatti, aveva perso la madre quando era ancora molto piccola. Approfittando della sua grande libertà, Misurina scoprì un giorno l’esistenza di uno specchio magico custodito da una fata sul Monte Cristallo. Questo specchio, si diceva che potesse leggere i pensieri di tutti coloro che vi si specchiavano. Incurante del pericolo che un simile oggetto poteva avere, Misurina iniziò a fare i capricci e a pregare il padre per avere quel preciso artefatto. Il Re, che era una persona buona ma acciecata dall’amore che provava per la figlia, decise di andare insieme a Misurina da questa fata per ottenere lo specchio. La fata, capito il carattere della bambina, propose ai due uno scambio per lo specchio, nella speranza che il padre facesse prevalere il buonsenso: il suo giardino sul Monte Cristallo prendeva troppo sole ed i fiori erano rovinati, per questo le serviva qualcosa per creare ombra, ovvero una montagna. Lo scambio, prevedeva che lo specchio andasse a Misurina e che il Re diventasse una montagna.

 

Purtroppo, la bambina non comprese appieno il significato delle parole della fata ed iniziò a gioire del fatto che il padre sarebbe diventato una gigantesca montagna, immediatamente. In un secondo, la piccola si ritrovò sulla cima della montagna che era diventato il padre e si spaventò moltissimo, precipitando insieme allo specchio. Sorapis, disperato, iniziò a piangere e con le sue lacrime si formò quello che ora è il Lago di Misurina. I riflessi cristallini che ancora ha, invece, sono i frammenti dello specchio magico di Misurina.

Sicuramente la storia è particolarmente triste, ma come ogni leggenda lascia anche molto su cui riflettere. E la riflessione può essere un buon modo per passare una giornata sulle rive di questo lago o nei suoi dintorni. Con l’avvicinarsi di San Valentino, viene sicuramente viglia di suggerirlo come possibile location per una passeggiata, per un’escursione di una giornata o per un romantico weekend da passare in uno degli Hotel con vista sul lago, situati sulle rive.

Come tutti i laghi ha una caratteristica aria romantica, soprattutto nelle giornate di nebbia e, durante l’inverno, questo viene accentuato dal ghiaccio che lo ricopre interamente e su cui è anche possibile camminare.

 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui