Nel cuore di ogni viaggiatore esiste un sogno che prima o poi tutti vogliono realizzare, visitare il Paese più vasto e per noi il più distante: l’Australia. Paese i cui panorami spaziano dalle foreste pluviali, ai lunghi chilometri di spiagge bianchissime fino ad arrivare al deserto del Outback, il cuore rosso dell’Australia, chiamato così grazie al terreno ricco di ferro.
La seconda città più grande del paese con quasi 5 milioni di abitanti è la capitale dello stato di Vittoria: Melbourne, città multiculturale per antonomasia. Metropoli davvero molto affascinante che racchiude al suo interno vicoli, palazzi locali e orti curati da esperti botanici che decorano il corso del fiume Yarra, che dividono la città di Melbourne in due parti distinte ma molto collegate tra loro grazie ad una serie di piccoli ponti di varie forme e grandezze, il tutto perfettamente circondato da splendidi edifici vittoriani che si alternano a moderni grattacieli.Melbourne in particolare, si divide in numerosi quartieri ognuno dei quali costituisce un vivace mondo pieno di attrazioni da scoprire.
Dal quartiere finanziario, tipicamente chiamato il “Central Business District”, alla zona dei negozi di Bourke Street Mall famosa anche per essere la zona pedonale più nota della città, fin ad arrivare ad Albert Park che ospita numerosi mercati e negozi di tipici della zona.
Il centro vitale di tutta la metropoli è Federation Square, con un mix unico di attrazioni, gallerie e musei oltre che a numerosi ristoranti.
Attraversando la piazza di Federation Square si raggiunge facilmente Eureka Skydeck, la torre di 92 piani costruita nel 2006, sulla quale è possibile salire in pochissimi secondi fino al 88esimo piano e ammirare lo splendido panorama della città.
Allontanandosi da Melbourne, si imbocca una delle strade più spettacolari del mondo la Great Ocean Road, la strada che viene considerata da molti come il più grande monumento ai caduti del mondo, costituita dopo la Prima guerra mondiale dai soldati stessi di ritorno dal conflitto.
La strada costeggia il meraviglioso Oceano Antartico sede delle celebri spiagge per surfisti, per poi dirigersi nella località di Port Campbell, una piccola città dall’ambiente accogliente che la rendono un punto da cui partire per svolgere delle gite all’interno del paese.
Da qui, si può ammirare un’autentica meraviglia della natura: i Twelwe Apostols, o Dodici Apostoli, una delle attrazioni più fotografate di tutta l’Australia. Nati tra i 10 e 20 milioni di anni fa, i Dodici Apostoli si presentano come dei giganteschi scogli immersi nell’Oceano alti 45 metri che da secoli resistono alle intemperie ed alla violenza del vento e del mare.
Percorrendo verso sud la meravigliosa Great Ocean Road, si arriva fino a quella che molti definiscono: “una delle migliori città progettate al mondo” la città di Adelaide, capitale del South Australia. Dopo la Seconda guerra mondiale, molte persone di diversa nazionalità si mobilitarono per stabilirsi nella suddetta città per dare una svolta alla loro vita.
Questi grandi insiemi di conoscenze e culture diverse, crearono un grande e variegato mondo di ricette e piatti dai molti colori.
Uscendo dalla multietnica Adelaide si incontra la realtà selvaggia di uno dei posti più visitati dai turisti: Kangoroo Island, ovvero l’isola dei Canguri, raggiungibile lasciando le coste della città a bordo di un traghetto.
Oltre un terzo di questa meravigliosa isola è protetto da zone di riserva e parchi naturali, ospitando flora e fauna difficilmente rintracciabili in altri posti del mondo.
Allontanandosi dalla zona sud del Paese, si entra nel cuore del continente, più esattamente nel Central Australia. Un territorio arido situato poco a sud del tropico del capricorno: Il Kata Tjuta National Park cuore del grande e immenso deserto australiano ricco di cultura e spiritualità indigene.
Il monumento simbolo visitabile all’interno del parco nazionale è l’imponente montagna di Ayers Rock, in lingua locale chiamato Uluru. Sacra alle popolazioni aborigene, il monolito con i suoi 348 metri di altezza e 9 km di perimetro è il più grande del mondo.
Una della città più conosciute più rappresentative del continente australiano è Sidney, la capitale del nuovo Galles del sud. Nata sulla bellissima baia di Port Jackson, Sidney è custodita nei suoi simboli più rappresentativi: il vecchio ponte di Howerbridge, costruito tra il 1923 e il 1932 e l’Opera House costruita sulla baia di Sidney.
Le mille meraviglie che questo Stato può offrire, natura grandi spazi, storie, leggende aborigene ma anche valori che hanno caratterizzato questo continente, possono venire narrati solo attraverso un viaggio raccontato da una guida che ne riveli ogni segreto ed ogni vicenda.
Abbinare la propria voglia di viaggiare alle competenze di un’agenzia è quindi un ottimo modo sia per organizzare un tour in questo paese e anche per rilassarsi e godersi l’unica cosa che davvero conta: l’esperienza del viaggio.
Aruba: un paradiso nel Mare Caraibico, a nord del Venezuela, nell'America centrale caraibica. Si tratta di una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi - le altre 3 nazioni costitutive...
Le Azzorre (arcipelago chiamato in portoghese Açores) sono, a livello amministrativo, Regione Autonoma delle Azzorre (in portoghese, Região Autónoma dos Açores). Si tratta di un arcipelago di origine vulcanica nell'oceano...
Una vacanza a Malta vale anche la visita di un coloratissimo villaggio costruito interamente nell’ambiente naturale nella Baia di Anchor che avrebbe scalato la classifica per diventare il borgo più...
Parigi, la città dell'amore. Capitale dei romantici e di coloro che vedono nello stile à la Parisienne un qualcosa di raffinato e impossibile da replicare. Da quando è uscita la stagione...
Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza...