Montagna Italia
30 Gennaio 2020

Le meraviglie del Trentino-Alto Adige: il Lago di Braies incanta sempre

D’inverno, quando arrivano il freddo e la neve, ci si trova sempre a chiedersi dove si potrebbe passare una giornata in totale relax. In fin dei conti, le feste e le vacanze invernali sono il periodo di maggiore ritrovo, certo, ma questo comporta anche un notevole caos nei luoghi più gettonati.

Per questo motivo, vacanze e weekend a parte, il Lago di Braies può essere la meta perfetta per una giornata all’insegna della tranquillità  e di meravigliosi paesaggi.

L’ambiente, quando nevica, viene ricoperto da un bianco assoluto; anche i suoni si fanno più lievi ed il silenzio è il compagno ideale per apprezzare un simile scenario.

Delle acque smeraldine tanto famose durante l’estate, non resta nulla: anche il colore muta e si perde nei toni più scuri dell’azzurro e del blu. Quando le temperature calano, inoltre, capita di immortalare questo specchio d’acqua quasi completamente ghiacciato mentre, in caso di nevicata, il lago diventa un campo ricoperto di neve su cui è possibile camminare.

Il lago di Braies (noto anche come Pragser Wildsee), da sempre molto apprezzato dai turisti, ha raggiunto la massima notorietà grazie alla fiction televisiva “Un passo dal cielo”. E se durante la bella stagione la fama ha portato alla luce il problema dell’overtourism, fatta eccezione per le giornate di festa ed i weekend, d’inverno questo problema fortunatamente non si pone.

La gente che si avventura a passeggiare attorno al lago non è moltissima, anche perché alcuni tratti del sentiero sono una vera e propria lastra di ghiaccio, oltrepassatili solo se si è provvisti di appositi ramponcini da mettere sotto le scarpe o di ciaspole.

Facilmente raggiungibile sia in auto che tramite autobus, bisogna tenere bene a mente che le ore di sole sono limitate: di conseguenza, se non si vuole congelare, restare al buio e riuscire a fare qualche bello scatto, è consigliabile raggiungere il lago in tarda mattinata.

La zona offre numerosi ristoranti e bar dove potersi riposare e rifocillare, oltre che a bellissimi hotel se si vuole passare anche una o più notti in zona.

Per raggiungere il Lago di Braies in auto bisogna percorrere la SS49 della Val Pusteria in direzione San Candido e seguire le numerose e accurate indicazioni stradali. Da Bolzano sono circa un centinaio di chilometri.

Da Dobbiaco, invece, parte l’autobus n°422 che porta direttamente al lago.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui