Giocare è una delle azioni più importanti per un bambino fin dai primissimi mesi di vita, tanto che attraverso il gioco il bambino soddisfa le sue necessità ed impara molte cose e scoprendo la realtà che lo circonda.
Vivendo in un periodo della storia in cui il significato di partecipazione e sopratutto di inclusione assume rilevanza sempre più importante, Lego Foundation e Lego Group hanno creato un modo per avvicinare veramente tutti i bambini al tanto amato mondo delle costruzioni creando, in collaborazione con diverse associazioni per non vedenti “ Lego Braille Bricks”, i primi mattoncini in braille per non vedenti.
Questa brillante idea nata nel 2011 sarà ufficialmente introdotta sul mercato nel 2020, offrendo un approccio completamente nuovo e giocoso per il bambino interessato all’apprendimento del Braille, consentendogli di sviluppare una vasta gamma di abilità necessarie per vivere ed avere successo in una società sempre più frenetica.
Infatti, il nuovo kit composto da 250 mattoncini aiuterà i bambini non vedenti ed ipovedenti ad imparare il sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo con blocchi creati modificando il disegno degli incastri superiori per formare le 26 lettere dell’alfabeto Braille. All’interno del mattoncino più grande si trovano invece, tutti gli altri pezzi composti da numeri e lettere diversi utili per la creazione di parole.
In questo modo i bambini con problemi di vista potranno giocare sviluppando la fantasia attraverso le famose costruzioni Lego e, allo stesso tempo utilizzare i mattoncini in Braille per unire il gioco all’apprendimento dell’alfabeto e dei numeri.
Inoltre, per garantire uno strumento estremamente inclusivo i mattoncini saranno compatibili con il Sistema Lego e distribuiti gratuitamente in alcuni istituti, permettendo ai bambini di interagire a pari condizioni con compagni, amici ed insegnanti allontanando il problema dell’isolamento.
L’innovazione e la genialità dei mattoncini “Lego Braille Bricks” sta nella sua incredibile semplicità e nella velocità di apprendimento stimolando la creatività, ma sopratutto la bellezza di imparare a leggere e scrivere divertendosi.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili...