L’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale allarga si suoi già immensi confini coprendo anche l’importante mondo dell’agricoltura, puntando ad una vera rivoluzione agricola. L’esperimento di respiro europeo porta l’intelligenza artificiale nella conduzione di serre verticali che aiutano a rendere la produttività 400 volte superiore rispetto a quella tradizionale di colture orizzontali.
Sfruttando l’intelligenza artificiale, con l’aiuto di applicazioni specifiche, il progetto mira a sviluppare una serra verticale tecnologicamente avanzata che sia più sostenibile dal punto di vista ambientale, ottimizzando il consumo di risorse naturali e migliorando l’efficienza e la produttività.
Il progetto, idea della startup californiana Plenty ha già trovato finanziamenti per 400 milioni di dollari, conquistando importanti investitori tra i principali: Eric Schmidt, ex amministratore delegato di Google e Jeff Bezos, Ceo e fondatore di Amazon.
Le particolari serre verticali che occupano due acri, da sole producono quanto una coltura orizzontale di 720 acri. Infatti, la serra è stata progettata per usare il 99% in meno del suolo e il 95% in meno di acqua rispetto ad una coltivazione tradizionale.
Temperatura, luce ed irrigazione sono controllati da robot dotati da intelligenza artificiale, invece al posto del sole ci sono pannelli a led che permettono di avere condizioni sempre ottimali per la crescita delle piante. Con il progetto, l’obbiettivo della startup è quello di liberare l’agricoltura dai vincoli dettati da vincoli climatici, meteo stagioni, disastri naturali e clima.
Apple:l’azienda dalla mela morsicata, l’ inconfondibile icona della sinergia tra design, tecnologia, innovazione e semplicità, racconta da anni il suo successo, con la grande attenzione alla realizzazione di prodotti sempre...
Un progetto nato con un solo obiettivo: battere tutti per sviluppare il treno più veloce al mondo. Si tratta di un progetto molto ambizioso nato nel 2013 da uno scritto di...
Dal mondo della tecnologia arriva il primo passo verso una società più equa. Il 4G supera i confini del deserto e arriva in Kenya grazie a 30 palloni aerostatici alimentati...
Le infinite code per entrare al supermercato a fare la spesa saranno un’inevitabile eredità con cui dovremo convivere anche al termine dell’emergenza Coronavirus. I lunghi giorni di assestamento hanno di...
Dalla sua nascita l’immenso mondo del web ha concretizzato le necessità in facili possibilità ma con la sua inarrestabile evoluzione sta offrendo, sopratutto al pubblico più giovane, altrettante insidie e...