La Lindt Home of Chocolate, in italiano “Casa del Cioccolato“, avrebbe dovuto aprire le porte al pubblico lo scorso maggio ma, a causa della pandemia di Covid-19 che sta ancora affliggendo la popolazione mondiale, Lindt ha dovuto rimandare questo dolce e atteso appuntamento al 10 settembre 2020.
Questa Casa del Cioccolato, situata nella sede di Lindt& Sprüngli a Kilchberg, nel distretto di Horgen del Canton Zurigo, è il più grande museo del cioccolato della Svizzera.
A presenziare al taglio del nastro erano presenti anche il tennista Roger Federer ed il consigliere federale Ueli Maurer.
Questo nuovo museo è stato costruito in soli 36 mesi e le sue dimensioni sono impressionanti: stando alle dichiarazioni ufficiali, occuperebbe la superficie di un campo da calcio, per un’altezza di 20 metri.
La Casa del Cioccolato, che ha ufficialmente aperto le porte al pubblico domenica 13 settembre 2020, punta ad essere e diventare un’esperienza a 360° nel mondo del cioccolato. Qui, sarà possibile imparare nozioni nuove ed interessanti riguardo alla produzione, alla storia e ovviamente alle degustazioni. Grazie a mostre multimediali e laboratori, tutti i visitatori avranno quindi l’occasione di conoscere più a fondo tutti i retroscena che stanno alle spalle delle tavolette di cioccolato e dei dolcetti che tutti abbiamo in casa.
Al suo interno, proprio nell’atrio, non appena si entra è possibile vedere una fontana di cioccolato alta 9 metri: probabilmente, anche solo la visione di un simile arredo varrebbe il viaggio da Zurigo al museo (meno di mezz’ora di auto).
In questa struttura, sarà possibile anche conoscere come i Maîtres Chocolatiers Lindt creano e testano le nuove ricette, ed ammirarli all’opera mentre cercano di migliorarsi costantemente per assicurare a tutti i clienti dei prodotti di altissima qualità.
La Lindt Chocolate Competence Foundation ha decisamente messo a punto un progetto innovativo ed interessante. Senza ombra di dubbio, l’eccellenza di questo museo aiuterà non solo a rialzare il fatturato di Lindt & Sprüngli, ma permetterà a tutti di concedersi qualche ora di svago tra le tantissime sale e aree dedicate e suddivise tra i tre piani dell’edificio: dal Lindt Cafè alla sala di degustazione Chocolate Heaven e dai laboratori dove creare le proprie stecche di cioccolato al più grande Lindt Chocolate Shop del mondo, la Lindt Home of Chocolate punta a diventare il piccolo angolo di Paradiso di tutti i golosi!
La bontà del clima, la grande varietà di vitigni e la comprovata bravura nella cura e nella dedizione delle uve, fanno dell'Italia una vera e propria terra d'eccellenza per quello...
Gli anni dell’infanzia, si sa, sono quelli che più segnano la nostra personalità nell’età adulta, e così dopo le esperienze nei più blasonati alberghi italiani e gli anni trascorsi con...
Tra i monti del Lagorai e del Latemar, immersi nel profumo e nella purezza delle Dolomiti, da più di 50 anni la tradizione e l'arte casearia del Caseificio Val di...
Il Trentino è una regione famosa in tutto il mondo per i suoi vini di altissima qualità. Il clima, la natura e le materie prime genuine donate dal territorio permettono...
Il Trentino è una regione famosa per il suo turismo enogastronomico unico al mondo. Tra i prodotti tipici del territorio occupano un posto speciale nel cuore dei trentini e dei...