Lifestyle
13 Marzo 2020

Lussemburgo: Trasporti pubblici gratuiti per risolvere i problemi dell’ambiente e non solo

Il problema del traffico nelle grandi città è una questione ormai nota ed estesa in tutto il mondo, che alimenta non solo inquinamento e strade caotiche ma anche i ritmi frenetici, alla estenuante ricerca del parcheggio perfetto provocando stress e tensioni inutili.

Per questo, in Lussemburgo dove, ogni giorno il traffico automobilistico blocca le strade a causa dell’elevato numero di pendolari che lavorano negli Stati limitrofi come Germania, Belgio e Francia, il Governo ha deciso di adottare una drastica soluzione, ma allo stesso tempo molto favorevole per risolvere il problema.

Dal primo marzo 2020 infatti, nel granducato per le persone che si trovano all’interno del territorio, tutti i mezzi di trasporto pubblici saranno gratuiti ad eccezione dei biglietti ferroviari internazionali e di prima classe.

Il mantenimento del costo della rete pubblica, prima sostenuta interamente dai cittadini attraverso gli abbonamenti, d’ora in poi sarà totalmente a carico dello Stato per un totale di circa 500 milioni di euro l’anno. Costo, che equivarrà ad un conseguente risparmio di circa 100 euro l’anno per le famiglie che risiedono in Lussemburgo e che usufruiranno del servizio gratuito.

Questa, fa parte di una misura inserita in un piano strategico del Governo per migliorare i trasporti pubblici dello Stato, infatti entro il 2027 verranno investiti altri 3,2 miliardi di euro per migliorare il sistema delle infrastrutture e la rete autostradale.

Una scelta drastica ma molto utile che, rende la nazione un esempio per tutto il mondo, non solo per essere riuscita a dimezzare uno dei problemi principali del granducato, ma anche per aver contemporaneamente contribuito con un aiuto economico alle famiglie, inserendo e accrescendo le misure già esistenti per combattere il cambiamento climatico.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui