Scienza
26 Novembre 2019

Marte è sempre più vicino: nel 2033 la NASA porterà un uomo sul pianeta

Nel 2024 la NASA vuole portare nuovamente l’uomo sulla Luna e farcelo “rimanere”. Questa volta però l’agenzia governativa del programma spaziale statunitense ha intenzione di far sì che nel 2033 gli uomini che già hanno transitato sul nostro satellite partano per Marte.

Immagino vi starete chiedendo perché proprio nel 2033? Si ipotizza che il 2033 sia l’ultimo anno del secondo mandato di Trump alla Casa Bianca, ma siamo sicuri che questa sia una scelta politica e oltretutto un piano realizzabile?

Molti specialisti del settore aerospaziale appoggiano l’idea che la NASA non sarà in grado di portare a compimento questo progetto in tempo, principalmente se teniamo conto dei ritardi che si sono protratti per la messa a punto del sistema di lancio “Space Launch System”.

Per renderci conto della difficoltà di realizzare questo progetto, possiamo tenere conto che le missioni su Marte hanno bisogno di circa due anni per far si che venga coperta la distanza tra la Luna e il Pianeta Rosso.

Soltanto per raggiungerlo ci vorranno all’incirca sei mesi mentre per giungere fino alla Luna  servono circa 3 giorni.

Solo arrivarci richiede circa sei mesi, mentre per raggiungere la Luna sono necessari tre giorni. Quando ad un possibile giro completo di Marte, sappiamo che può essere possibile solo nel momento in cui il Pianeta Rosso è posizionato sullo stesso lato del Sole, come la Terra, e questo avviene ogni 26 mesi circa: quindi o 2031, o il 2033 e così via.

In conclusione, questi descritti sopra sono i piani della NASA, però non si può sapere con precisione quando tutto ciò diventerà realtà. Intanto noi, insieme ai loro viaggi spaziali, continueremo volentieri a sognare.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui