Benessere e Salute
14 Marzo 2020

Mascherine fai-da-te: funzionano davvero?

In un momento in cui è davvero difficile reperire mascherine chirurgiche per il viso al fine di proteggersi nel caso sia necessario uscire di casa per recarsi al lavoro, per uffici o al supermercato, dilagano sui social network innumerevoli tutorial riguardo alla creazione di mascherine per il viso.

Ma sono utili per davvero?

Bisogna dire che ridurre il più possibile la diffusione di saliva può essere sicuramente d’aiuto in generale, ma secondo quanto riportato da chi di competenza, il Covid-19 si diffonde prevalentemente tramite superfici e tramite il contato con occhi, mani, naso e bocca. Coprendo bocca e naso, anche senza badarci è facile che ci tocchiamo gli occhi con le mani: è un gesto abituale e a cui si rischia di non fare nemmeno troppo caso.

Tornando alle mascherine fai-da-te fatte con pezzi di stoffa o con carta da forno, bisogna dire che non sono la stessa cosa delle mascherine certificate ed a norma. Di conseguenza, chiunque decida di utilizzare un prodotto fatto in casa, non dovrebbe correre il rischio di uscire di casa con troppa sicurezza, dato che appunto non sarebbe un manufatto a norma e che quindi potrebbe non funzionare a dovere.

Recentemente hanno iniziato a girare sul web video di persone che creano mascherine per il viso con la carta forno o con la coppa di un reggiseno, spacciandole per oggetti che davvero funzionano: niente di più falso. Questi prodotti non proteggono chi li indossa. Possono limitare in minima parte aiutando le persone a non toccarsi naso e bocca, ma certamente non sono la stessa cosa dei prodotti certificati e di cui tutti siamo alla ricerca in queste giornate di marzo.

Inoltre, le mascherine dovrebbero venire usate solo se ci si sta prendendo cura di qualcuno che sospetta di essere entrato in contatto con il virus del Covid-19. Per tutti coloro che non sono immunodepressi o che non sono parte del personale sanitario, invece basta seguire i consigli dati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e non uscire di casa a meno che non sia strettamente necessario.

Se invece si ha il bisogno di uscire e si vogliono utilizzare prodotti fatti in casa, bisogna tenere bene a mente che questi oggetti non proteggono dalla trasmissione del virus e che le mascherine in stoffa devono essere composte con materiali lavabili a 90° mentre quelle in carta forno sono invece monouso. 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui