Il rumore del traffico esterno, il calpestio proveniente dal piano superiore, la televisione del vicino a volume troppo alto: questi sono solo alcuni dei rumori che possono infastidire l’ambiente domestico.
Il mercato offre moltissimi sistemi per ottimizzare, migliorare e molte volte eliminare il problema: dai blocchi di muratura, applicati sopratutto nelle nuove costruzioni, ai feltri acustici, fino all’applicazione di pannelli decorativi fonoassorbenti che uniscono l’esigenza di limitare il rumore con il design. Soluzioni queste, che richiedono non solo del lavoro invasivo costringendo ad ulteriori opere murarie ma anche economicamente dispendiose.
Per riuscire a risolvere il problema dei rumori domestici abbattendo più possibile i costi, sempre più aziende hanno iniziato a produrre un arredamento in grado di assorbire il suono indesiderato: creando i sempre più desiderati mobili fonoassorbenti.
Un’alternativa economicamente molto vantaggiosa per risolvere il problema, perchè più economica e meno invasiva. Inoltre, l’applicazione di un mobile è molto versatile e utile anche negli ambienti rumorosi come gli uffici.
Molti degli arredamenti creati sono delle vere e proprie installazioni di design moderne, colorate e curate sia nei dettagli ma sopratutto nei materiali naturali utilizzati come la lana di roccia o la lana di vetro generalmente impiegati come isolanti termici.
Arredi su misura realizzati con pannelli rivestiti in tessuto da disporre a parete o al soffitto creando dei veri pannelli autoportanti, o eleganti librerie fonoassorbenti con mensole metalliche.
Ottime soluzioni che uniscono utilità e funzionalità, creando combinazioni perfette per ambienti domestici raffinati, eleganti ma anche per ambienti di lavoro professionali come open space e sale conferenze.
A chi non piacciono le candele? A chi non piace entrare in casa e sentire subito il profumo fresco di pulito e di casa? Quanto si parla di candele, profumi...
L’entusiasmo esplosivo ed elegante di Laura Giorgi non passa inosservato. Dirigente aziendale, mamma, artista partecipa al successo dell’azienda di famiglia, metalcenter con il papà Luciano e la sorella Annalisa. Il suo...
Oggi come non mai, le grandi metropoli stanno ottimizzando i propri tempi e spazi rinnovando il proprio skyline cittadino con progetti futuristici programmati per essere sostenibili, e alimentati da energie...
Sono conosciute come le” Students Tiny house talk”, ovvero 10 metri quadrati di vivere ecosostenibile. Si tratta di tipiche casette svedesi completamente costruite in legno dal design moderno e pensate...
L’Italia come sempre è una meravigliosa sorpresa. Durante dei lavori per la riconversione di alcuni uffici della Bnl in appartamenti di lusso nel centro di Roma, sono affiorati dei mosaici...