Il rumore del traffico esterno, il calpestio proveniente dal piano superiore, la televisione del vicino a volume troppo alto: questi sono solo alcuni dei rumori che possono infastidire l’ambiente domestico.
Il mercato offre moltissimi sistemi per ottimizzare, migliorare e molte volte eliminare il problema: dai blocchi di muratura, applicati sopratutto nelle nuove costruzioni, ai feltri acustici, fino all’applicazione di pannelli decorativi fonoassorbenti che uniscono l’esigenza di limitare il rumore con il design. Soluzioni queste, che richiedono non solo del lavoro invasivo costringendo ad ulteriori opere murarie ma anche economicamente dispendiose.
Per riuscire a risolvere il problema dei rumori domestici abbattendo più possibile i costi, sempre più aziende hanno iniziato a produrre un arredamento in grado di assorbire il suono indesiderato: creando i sempre più desiderati mobili fonoassorbenti.
Un’alternativa economicamente molto vantaggiosa per risolvere il problema, perchè più economica e meno invasiva. Inoltre, l’applicazione di un mobile è molto versatile e utile anche negli ambienti rumorosi come gli uffici.
Molti degli arredamenti creati sono delle vere e proprie installazioni di design moderne, colorate e curate sia nei dettagli ma sopratutto nei materiali naturali utilizzati come la lana di roccia o la lana di vetro generalmente impiegati come isolanti termici.
Arredi su misura realizzati con pannelli rivestiti in tessuto da disporre a parete o al soffitto creando dei veri pannelli autoportanti, o eleganti librerie fonoassorbenti con mensole metalliche.
Ottime soluzioni che uniscono utilità e funzionalità, creando combinazioni perfette per ambienti domestici raffinati, eleganti ma anche per ambienti di lavoro professionali come open space e sale conferenze.
La tecnologia ha fatto in pochi anni passi da gigante, portando nelle nostre case soluzioni sempre più efficienti per migliorare comfort e rendimento energetico. I sistemi di questo tipo vengono...
L'acquisto del materasso rientra nell'agevolazione fiscale del Bonus Mobili. Se stai svolgendo dei lavori di ristrutturazione nella tua casa, è il momento giusto per investire anche nel miglioramento del benessere...
Immagina un angolo di vacanza nel tuo giardino o terrazza, uno spazio accogliente e riservato dove poter dimenticare i problemi quotidiani e immergerti in momenti di benessere e relax da...
In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...
Un nuovo modo di arredare una parete ? Adesso si può utilizzando le reti neurali e il servizio QuadriUnici. Esistono centinaia di siti specializzati che propongono stampe, poster o quadri,...