Natura e Ambiente
12 Novembre 2020

Nasce il Giardino dei Sensi, il percorso sensoriale per scoprire profumi, sapori e rumori della natura

Ognuno dei nostri sensi ci regala una visione unica del mondo. Quello che riesce a guidare il nostro inconscio più profondo, legando la sfera emotiva con ricordi e profumi è sicuramente l’olfatto, il più antico e potente dei sensi, l’unico che può aiutare ad acquisire un benessere psicofisico per allentare la tensione.

In quest’ottica, è nata dalla riqualificazione di un piccolo macero, il giardino dei sensi, un percorso sensoriale a Cento, in Provincia di Ferrara. Un percorso multisensoriale che unisce il valore del recupero ambientale, dell’inclusione sociale e del potenziamento della biodiversità, portando alla scoperta di profumi, sapori, e rumori della natura. Nella sua particolare forma a cinque petali,  il Giardino dei Sensi si snoda in un ampio percorso in cui ogni petalo ospita e raccoglie piante scelte per stimolare i cinque sensi.

Uno spazio verde aperto dove poter fruire dell’aromaterapia, godere di una naturale cromoterapia grazie a diversi fiori o dove verificare il sapore delle piante aromatiche nel giardino del gusto, fino a sperimentare il contatto con le foglie nel giardino del tatto. Un percorso divertente e bioenergetico pensato come un luogo in cui approfondire le conoscenze naturali, ospitando laboratori ed eventi.

Il Giardino dei Sensi è nato dopo 3 anni di lavori da un progetto dell’Università di Bologna, patrocinato dalla Regione Emilia -Romagna e dalla Provincia di Ferrara con l’obbiettivo di evolvere quest’area sensoriale per diventare un progetto di rivalutazione ambientale e bioenergetica.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui