Città Estero
15 Luglio 2021

Nuotare nel Reno: un’esperienza unica nel suo genere

Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza nel riciclaggio della popolazione, ma anche sul turismo.

Infatti, il turismo svizzero spinge i suoi visitatori ad entrare quanto più possibile a contatto con l’ambiente e con la natura, tanto da nuotare tra le acque del Reno a Basilea, visitando la città. Una prerogativa unica nel suo genere e utile capire il vero spirito di Basilea che si accende nei mesi più caldi nel quartiere di Kleinbasel, sulle sponde del Reno.

La nuotata nel fiume molto spesso è accompagnata ad un drink, da sorseggiare in una delle numerose buvette lungo il fiume, aperte da inizio primavera a fine estate. Per godersi lo sport estivo svizzero per eccellenza è necessario dotarsi di un wickelfisch, ovvero una sacca impermeabile galleggiante che permette di portare con sé gli oggetti di valore.

Il punto migliore per iniziare il percorso è il Museum Tinguely. Da qui infatti, è possibile lasciarsi trasportare per due chilometri lungo il fiume e godere appieno della città letteralmente immersi nella natura. Lungo il Reno piccoli stabilimenti balneari affacciati direttamente sulle sponde del fiume, permettono una sosta o un pausa aperitivo di fine nuotata.

Per chi non è un’abile nuotatore, ma non vuole perdere l’occasione di vivere Basilea anche in acqua, la città propone su appuntamento, un accompagnamento con degli esperti. Ovviamente gli stabilimenti, come la possibilità di nuotare nel Reno, è dettata a seconda delle condizioni meteo. L’esperienza unica di nuotare nel Reno si propone come filo conduttore con il principio fondamentale del turismo e della vita svizzera: la sostenibilità e la profonda unione con la natura.

 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui