Montagna Italia
14 Maggio 2023

Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta


Nascosto tra le meraviglie naturali delle Dolomiti di Brenta, il Rifugio Alpenrose (1.080 m) si erge maestoso sulle verdi e soleggiate pendici del Monte Prada, nel comune di San Lorenzo Dorsino. Questo affascinante rifugio alpino, incastonato tra le maestose vette dolomitiche ed antichi paesi di montagna, è facilmente raggiungibile sia in automobile che a piedi, partendo dal vicino paese di San Lorenzo, uno dei Borghi più belli d’Italia.

Il Rifugio Alpenrose si trova in una posizione privilegiata, dominando la valle sottostante e offrendo ai suoi ospiti un panorama mozzafiato che permette di spingere lo sguardo in lontananza. La vista spazia sulle magnifiche montagne circostanti e sulla rigogliosa vegetazione alpina e contribuisce a creare un’atmosfera di profonda pace e serenità.

Gestito con amore e dedizione da Claudio, un giovane ragazzo del paese dotato di una solida formazione nell’ambito alberghiero, il rifugio è il luogo ideale per lasciarsi conquistare dalle prelibatezze della cucina tipica montanara. I sapori tradizionali trentini vengono rivisitati con maestria e passione, dando vita a piatti unici e indimenticabili.

Elena, la moglie di Claudio, accoglie con passione ed entusiasmo gli ospiti che giungono alla struttura. Saprà mettervi a vostro agio col suo sorriso e coi suoi modi gentili, avendo molta cura del benessere dei suoi ospiti.

Grazie ad accordi con i produttori locali e utilizzando materie prime di elevata qualità, Claudio ed Elena dedicano particolare attenzione all’utilizzo di prodotti a chilometro zero, avendo come obiettivo offrire un’esperienza culinaria di eccellenza.

La selezionata offerta di vini Trentini, proposta in abbinamento alle squisite pietanze, è un ulteriore motivo di vanto per il Rifugio Alpenrose. La passione per la natura e la voglia di mettersi in gioco caratterizzano anche la squadra che affianca Claudio ed Elena, giovani entusiasti che affrontano con positività le sfide quotidiane di un ambiente “isolato”, ma che offre un equilibrio unico, dove il tempo sembra dilatarsi e le montagne trasmettono la loro millenaria saggezza.

Il rifugio dispone di 20 posti letto, con camere interamente realizzate in legno d’abete che emanano un’atmosfera calda ed accogliente. Durante le notti più fresche, gli ospiti possono raggomitolarsi nei morbidi e caldi piumini, mentre le temperature rinfrescanti delle sere d’estate offrono sollievo dalla calura estiva.

Dalle porte del Rifugio Alpenrose si dipanano numerosi sentieri che conducono a mete affascinanti, come il Monte Prada, la Cima Ghez e la Val d’Ambiez. Da qui  è possibile proseguire alla scoperta di altri rifugi d’alta quota o immergersi nei suggestivi sentieri di montagna che conducono verso Molveno o Stenico.
Non mancate di regalarvi questa esperienza indimenticabile, immersi nella bellezza e nella maestosità delle Dolomiti di Brenta.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui