Città Estero
20 Novembre 2019

Pechino, la città leggendaria dalla bellezza eterna

Nella parte settentrionale della Cina tra le pianure del nord, si espande per 17 mila km quadrati la Capitale della Repubblica Cinese: Pechino o Beijing. Questa città ha visto il succedersi di avvincenti dinastie ed è stata nominata Capitale Imperiale per 700 anni.
La megalopoli, con i suoi 21 milioni di abitanti è il centro culturale, politico e di scambio internazionale del Paese.

Nel centro di Pechino trova casa la piazza più vasta ed importante della capitale: Piazza Tiennamen, così chiamata per la sua “Tiennamen”, ovvero la Porta della Pace Celeste che la divide dall’enorme città proibita. Nonostante l’oscuro passato, la piazza è considerata dal popolo un simbolo per il Paese, ed è un ottimo punto di partenza per i turisti perché attorniata da importanti edifici come il Mausoleo di Mao Zedong e il Palazzo Nazionale del Popolo.

La piazza è anche luogo di ingresso ad una delle strutture più importanti al mondo: La città Proibita, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La città è l’edificio più antico e più grande del mondo; fino a non troppo tempo fa era impensabile che dei comuni mortali potessero varcare la soglia dell’imponente struttura, sede per secoli di segreti e di intrighi degli imperatori delle dinastie Ming e Quing. L’enorme costruzione si presenta fin dal suo ingresso come un infinito avvicendarsi di immense e bellissime piazze circondate da edifici imperiali dall’architettura tradizionale cinese.Il Palazzo è composto da 980 edifici per un totale di 9.000 stanze decorate con uno sfarzo difficile da immaginare, ma facilmente intuibile dagli ornamenti che arricchiscono ogni suo angolo.

A soli 15 chilometri di distanza dal centro di Beijing, nel distretto di Hidian è possibile visitare il Palazzo D’Estate, uno dei più grandi giardini imperiali di tutta la Cina. Il giardino si sviluppa su una superficie di circa 290 chilometri quadrati mescolandosi  splendidamente con palazzi, templi e padiglioni, che si inseriscono armoniosamente con i colori del lago di Kumnig.

A circa 2 ore di macchina da Pechino si trova un tratto dell’immagine simbolo della Cina intera: la Muraglia cinese di Badaling letteralmente tradotta come “Collina delle otto direzioni”. Questo tratto di muraglia è denso di storia e, a seguito di diversi restauri è uno dei meglio conservati.

Durante il percorso si incontrano 30 torri in stile Ming, circondate dal paesaggio montano di Balding che sorprende con splendidi panorami a seconda delle stagioni.
Il punto più alto di Balding, chiamato: “Salita dell’uomo valoroso” è  tratto da una celebre frase di Mao Zedong. Diversi sono i modi per raggiungerlo, dal più classico a piedi fino ad arrivare alla funivia.

La distanza di un viaggio simile e l’ostacolo della lingua consigliano fortemente di affidarsi ad un’agenzia per un tour di questo tipo.

Archivi
Tags
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui