La strana e tanto discussa estate 2020 sta per giungere al termine. E, se ci si trova in Trentino Alto-Adige, cosa si può fare per concludere al meglio la propria vacanza?
Una delle tappe da non perdere è sicuramente il Percorso Kneipp, Centro situato in Val di Rabbi, per la precisione nella Frazione S. Bernardo.
Il Percorso Kneipp è una delle cure termali più praticate nei centri benessere ed apprezzate da grandi e piccini. Nata in Germania nel 1800 grazie alle idee del tedesco Sebastian Kneipp, attualmente è una delle pratiche più diffuse per quanto riguarda l’Idroterapia, ovvero il potere di dare sollievo e benessere al corpo tramite l’acqua.
Che sia un’alternarsi di vasche di acqua calda e di acqua fredda interne o un tracciato esterno da percorrere con i piedi immersi in un torrente, i benefici di questa pratica sono assicurati. Secondo Sebastian Kneipp, camminare a piedi nudi portava a rafforzare la muscolatura del piede, ad aumentare la sensibilità del corpo, a stimolare i vari organi interni e a stimolare il sistema immunitario.
Mentre nelle strutture termali il Percorso Kneipp si snoda tra vasche di acqua calda e vasche di acqua fredda che possono raggiungere anche le ginocchia, nel Centro Kneipp in Val di Rabbi ci si trova davanti ad un vero e proprio percorso nell’acqua fresca e cristallina che raggiunge al massimo il polpaccio.
Situato nella zona naturale della Valle di Valorz, il Centro Kneipp che ospita questo percorso è una gettonata meta turistica soprattutto nei mesi estivi. Il percorso inizia nell’acqua bassa, dove si ha l’occasione di abituarsi alla temperatura e a camminare senza fretta sui ciottoli. Per i più freddolosi, è possibile riscaldarsi i piedi sulla roccia nera prima di proseguire oppure ci si può rilassare al sole sulle varie chaises longues disponibili lungo tutto il percorso o godendo dei benefici degli impacchi di argilla, del sole e dei getti di acqua fredda. Il nostro sistema vascolare potrà trarre enormi benefici da questa esperienza, assolutamente consigliata.
Il costo del biglietto d’entrata per l’ingresso giornaliero è di 3 euro, mentre se si vuole fare un abbonamento stagionale il costo è di 20 euro. È passibile accedere gratuitamente al Centro solo se si risiede in Val di Rabbi; si possiede una RabbiCard o la Trentino Guest Card (in questo caso è previsto un solo accesso); si possiede una seconda casa in Val di Rabbi o si è accompagnati da un minore con meno di 12 anni.
Il percorso Kneipp, pur essendo adatto ad un pubblico adulto, permette l’accesso anche ai minori di 14 anni purché questi riescano a mantenere il comportamento adatto ad un centro benessere ideato appositamente per il relax.
Ricordiamo inoltre che all’interno del percorso non si possono portare animali e non è permesso né fumare né mangiare.
Hotel Weinegg si trova nei pressi di Appiano, nel sud dell’Alto Adige. Circondato da vigneti idillici e imponenti montagne, questo lussuoso Hotel offre numerose possibilità per escursioni rivitalizzanti e corroboranti...
Sabato 21 marzo 2021 riapre uno degli Hotel più esclusivi ed incantevoli dell'Alto Adige: parliamo ovviamente del Palace Merano, struttura meravigliosa e dalla lunghissima storia, la cui filosofia ruota tutta...
A quattro chilometri dal centro di Trento si trova uno degli hotel più gettonati del momento: Villa Mandruzzo. Complici anche il ristorante e la meravigliosa area benessere, Villa Mandruzzo è...
A pochi chilometri da Cortina tra cieli sconfinati e cattedrali rocciose esiste una camera che regala l’insolita emozione di ritrovarsi a dormire avvolti dall’affascinante magia di un paesaggio unico al...
Costruito nel 2016 sopra il torrente Ragaiolo in Val di Rabbi, il ponte tibetano è ormai diventato una tappa fissa per tutti coloro che amano la montagna e la Val...