I bambini crescono rapidamente e spesso i loro vestitini hanno vita molto breve diventando stretti o troppo piccoli. Un’ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e dell’ambiente. A risolvere questo problema ci ha pensato il designer Ryan Yasin attraverso dei tessuti elastici che adattandosi perfettamente al corpo riescono a coprire ben 6 differenti taglie.
L’idea della nuova linea di abbigliamento è nata per realizzare un tessuto che potesse crescere insieme al bambino in modo da non dover cambiare ogni mese l’intero guardaroba dei più piccoli. L’innovativo risultato del designer prevede quindi, un completino creato grazie ad una tecnica di cottura in forno utile per formare delle piccole pieghe che possano adattarsi sia a bambini di età media che da neonati di pochi mesi.
In particolare, la linea che prende il nome di Petit Pli è realizzata in tessuto sintetico in grado di distendersi oppure contrarsi a piacimento sia in lunghezza che in larghezza vestendo bambini dai 4 ai 36 mesi. Questo sistema di ottimizzazione nell’abbigliamento dei più piccoli, consente alle famiglie di risparmiare notevolmente e ridurre considerevolmente i rifiuti.
A completare le qualità e gli alti standard di comfort, la linea di Ryan Yasin permette di seguire i lineamenti durante la crescita del bambino, in più sono resistenti all’acqua e possono essere trasportati ovunque senza problemi, anche nella tasca dei pantaloni.
La cura nel design, nella produzione e nelle particolari caratteristiche della linea di abbigliamento, vuole inviare e diffondere un messaggio che nega i vestiti usa e getta ma puntando sulla longevità degli stessi.
Tutti pazzi per l’abbigliamento casual che non è solo comodo ma è anche fashion. Non bisogna confondere, infatti, che casual non è il sinonimo di trasandato e di un abbigliamento...
L’arrivo del Coronavirus ha inevitabilmente cambiato il modo di lavorare, di fare acquisti e di vivere la socialità a tal punto da creare indumenti mirati per i sempre più numerosi...
Quando l’attenzione per i dettagli incontrano la creatività del lusso italiano e la comodità della versatilità, nasce il must della moda maschile autunno – inverno: la prima cravatta che all’occorrenza...
I grandi nomi della moda e del lusso si reinventano nella forma e soprattutto nella sostanza facendo della sostenibilità una propria cultura aziendale, impegnandosi verso una moda sostenibile e decisamente...
Dietro al glamour e allo scintillio dei vestiti nuovi, appena usciti dai negozi, il mondo della moda si ritrova in una fase epocale di cambiamento trainata dalla trasformazione dei comportamenti...