La bellezza incontaminata della natura fatta di scrigni selvaggi e posti da favola, accende la passione per l’Italia e per le sue straordinarie mete che spesso, nascondono scenari incredibili. Non solo acqua di mare, ma anche fiumi, cascate e canyon diventano un luogo ed un’alternativa perfetta per fare il bagno e rilassarsi.
Infatti, per chi vuole evitare la folla e il caos tipico delle spiagge, ascoltando il respiro della natura esistono delle mete magiche, immerse nella natura dove fare il bagno in modo alternativo. Tra le proposte più avventurose c’è Rio Pitrisconi in Sardegna, una bellezza naturale in Gallura nel massiccio del Monte Nieddu.
In questo angolo, le alte pareti di granito scolpiscono un paesaggio straordinario, scavato dal letto del fiume considerato all’estero come uno dei migliori in Italia. Questo luogo è ideale anche per chi vuole praticare torrentismo e canyonig.
L’acqua naturale è protagonista anche tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, nel lembo della Lunigiana dove esiste una strepitosa gola scavata dall’acqua del fiume Gordana, gli stretti di Giaredo. Un’incredibile forra da scoprire sia a piedi che a nuoto immersi tra pareti rocciose e un’acqua che varia tra il verde e l’azzurro in base ai riflessi del sole.
Oltre a i fiumi, anche le cascate racchiudono scenari spettacolari come quelle nel cuore del Cilento che come il nome, sembrano essere uscite direttamente da un libro di fantasia. Si tratta delle Cascate capelli di Venere generate dalle acque del Rio Bussentino che regalano uno scenario spettacolare. Infatti, la grande cascata è composta da tante cascatelle che scivolano tra i muschi e la flora verde del bosco, creando degli incredibili ricami tra la luce e la natura.
In Toscana, un percorso accessibile a tutti lambisce un fiume, fiancheggiando boschi, acque limpide con rocce affioranti e piccole radure per arrivare ad una cascata che ha conquistato anche Dante. La cascata di Acquacheta infatti, è stata d’ispirazione per la Divina Commedia, tanto da citarla e descriverla nei minimi dettagli da Dante. Un gioiello da vivere nell’Appennino tosco-emiliano, al Parco Naturale delle foreste casentinesi.
A queste, di aggiungono le Cascate di Lima, quelle di Fermona a Ferrara, il torrente Lima in Toscana e davvero molti altri paradisi naturali sparsi nel Paese. Infatti L’Italia raccoglie molte di queste cornici fiabesche o piccoli angoli di paradiso lontano dalla folla che se scoperti sono sufficienti per vivere uno spettacolo indimenticabile.
Il Castello di Castel Thun è situato nella Valle di Non, nel Trentino-Alto Adige, in Italia. Risalente al XIII secolo, è uno dei castelli meglio conservati della regione. La storia...
Giro del Lago Il Lago di Garda, è noto per essere il bacino più grande d’Italia, disposto in lunghezza tra Trentino, Veneto e Lombardia, in una lunghezza di circa 55km...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
Sabbia bianca e finissima, mare dalle infinite trasparenza che sfumano fino all’ Arcipelago di La Maddalena e l’aria di pace e libertà che accompagna gli splendidi colori del nord della...
Nel cuore della Maremma toscana c'è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti di terme e SPA. A qualche chilometro da Saturnia - frazione del comune italiano di Manciano,...