Società
21 Aprile 2020

Post Covid-19: “Drive In – il ritorno”?

Ci vorranno ancora dei mesi per passare alla Fase 2 e, a seguire, alla normalità. Purtroppo, per quanto ci possa dispiacere, questa è la realtà dei fatti. Tornare alla vita com’era prima dell’epidemia di Covid-19 non sarà né facile né veloce e nemmeno si sa se sarà possibile.

Parola d’ordine dei prossimi mesi: distanziamento sociale. E se in Italia si rincorrono innumerevoli voci riguardo alla chiusura dei locali e dei cinema, in America ci si prepara a rilanciare una delle mode più apprezzate negli anni ’50 e ’60: i Drive In, ovvero i tipici cinema all’aperto che siamo soliti vedere nei film americani.

Secondo i dati riportati dalla United Drive-In Theatre Owners Association ogni stato americano ne possiede almeno uno e, al momento, in tutti gli Stati Uniti d’America ne esistono oltre 300 ancora aperti.

Ovviamente, l’estate e la primavera sono le stagioni in cui questo fenomeno è più gettonato ma, negli States, si tratta di una moda che non è mai passata: prima del lockdown, solo al Paramount Drive-In in California gli ingressi erano raddoppiati. Che in questo 2020 ci sia un ritorno di fiamma mondiale per una delle icone americane per eccellenza?

L’idea, che fino a qualche tempo fa poteva sembrare un’assurdità, sembra essere diventata una certezza: bisogna rispettare le regole del distanziamento sociale, certo, ma si può anche trovare un modo per aiutare l’industria cinematografica a risollevarsi dalla crisi di questi mesi che sta colpendo tutto il mondo.

E se in America si verificherà una sorta di ritorno alle origini, in Italia alcune città come Roma e Bologna stanno già mostrando un certo interesse per questi cinema all’aperto. Siete quindi pronti a guardare un film in compagnia, all’aria aperta, sgranocchiano qualche snack e chiacchierando con i vicini di auto senza disturbare tutta la sala?

 

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui