Ci vorranno ancora dei mesi per passare alla Fase 2 e, a seguire, alla normalità. Purtroppo, per quanto ci possa dispiacere, questa è la realtà dei fatti. Tornare alla vita com’era prima dell’epidemia di Covid-19 non sarà né facile né veloce e nemmeno si sa se sarà possibile.
Parola d’ordine dei prossimi mesi: distanziamento sociale. E se in Italia si rincorrono innumerevoli voci riguardo alla chiusura dei locali e dei cinema, in America ci si prepara a rilanciare una delle mode più apprezzate negli anni ’50 e ’60: i Drive In, ovvero i tipici cinema all’aperto che siamo soliti vedere nei film americani.
Secondo i dati riportati dalla United Drive-In Theatre Owners Association ogni stato americano ne possiede almeno uno e, al momento, in tutti gli Stati Uniti d’America ne esistono oltre 300 ancora aperti.
Ovviamente, l’estate e la primavera sono le stagioni in cui questo fenomeno è più gettonato ma, negli States, si tratta di una moda che non è mai passata: prima del lockdown, solo al Paramount Drive-In in California gli ingressi erano raddoppiati. Che in questo 2020 ci sia un ritorno di fiamma mondiale per una delle icone americane per eccellenza?
L’idea, che fino a qualche tempo fa poteva sembrare un’assurdità, sembra essere diventata una certezza: bisogna rispettare le regole del distanziamento sociale, certo, ma si può anche trovare un modo per aiutare l’industria cinematografica a risollevarsi dalla crisi di questi mesi che sta colpendo tutto il mondo.
E se in America si verificherà una sorta di ritorno alle origini, in Italia alcune città come Roma e Bologna stanno già mostrando un certo interesse per questi cinema all’aperto. Siete quindi pronti a guardare un film in compagnia, all’aria aperta, sgranocchiano qualche snack e chiacchierando con i vicini di auto senza disturbare tutta la sala?
Affrontare situazioni che non appartengono alla vita normale percorrendo una realtà diversa da quella urbana, attraversando ponti tibetani, liane e guardando il bosco tra le chiome degli alberi, sono la...
Chi è in cerca di un lavoro come commessa, dovrebbe focalizzarsi sulle opportunità offerte da una città come Roma. L'offerta è ancora più ampia e variegata soprattutto nel settore del...
Il matrimonio è il giorno più bello nella vita di una coppia che decide di coronare il suo sogno d'amore. Tanti i preparativi per il rito e per i festeggiamenti e tra...
Fare la spesa accompagnati dal piacere di una visita al museo, solo in Italia è possibile. Nato tre anni fa, un supermercato di una grande catena di distribuzione a Venezia...
In tempi di Covid, parlare di mancanza di socialità sembra ormai cosa normale. Infatti, è stato proprio questo periodo storico, fatto di preoccupazioni e tecnologia ad aumentare e aggravare molte...