Ricette
19 Dicembre 2019

Pudding di Natale, una pietanza inglese che non può mancare durante le feste [ricetta]

Uno dei dolci natalizi per eccellenza, di quelli che spopolano sul web e sui tutorial, è sicuramente il Christmas Pudding inglese. 

Si tratta di una pietanza simile ad una torta e ad un budino super farcita di canditi ed altre piccole prelibatezze.

La ricetta non è difficile, ma richiede almeno una notte di riposo. Gli inglesi lo servono durante le feste natalizie accompagnandolo con birra, panna e cioccolata. Assaporarlo davanti al caminetto magari con le luci di Natale che illuminano la stanza, è un qualcosa che ci fa immergere della tipica cucina inglesi e nelle tradizioni britanniche.

INGREDIENTI:

  • 80 grammi di farina autolievitante
  • 180 grammi di zucchero di tipo muscovado
  • 30 grammi di farina di mandorle
  • 180 grammi di pangrattato
  • 3 uova
  • 180 grammi di burro 
  • un pizzico di sale
  • 220 grammi di uva passa
  • 220 grammi di uvetta sultanina
  • 130 grammi di canditi misti
  • 130 grammi di ciliegie dolci
  • 1/2 mela grattata
  • birra scura Guinness da 33cl
  • chiodi di garofano, anice, pepe nero, noce moscata, cannella a piacere

 

 

PROCEDIMENTO: 

Per prima cosa bisogna creare una crema sbattendo il burro e lo zucchero stando bene attenti a non lasciare grumi. Aggiungere un uovo per volta facendo attenzione ad amalgamare bene il composto. Più la pasta sarà liscia, più il dolce risulterà spumoso alla fine. Senza. Cambiare ciotola, aggiungere gli elementi secchi, ovvero la farina, il sale, la farina di mandorle ben setacciate, le spezie, i canditi, le uvette e le ciliegie. Mescolare bene il tutto e aggiungere per ultime la birra ed il pangrattato. Coprire poi la ciotola con uno straccio e lasciare a riposare almeno una notte in un luogo riparato.

La mattina dopo, accendere il forno a 150-180 gradi e spostare il composto in uno stampo per budino imburrato al fine di dargli la classica forma a cui siamo abituati ad associare il Pudding di Natale. Cuocere in forno a bagnomaria coprendo con la carta stagnola la superficie per circa 6 ore, ovvero fino a quando la superficie del Pudding non sarà scura.

Il Pudding di Natale va servito freddo insieme a gelato o panna accompagnandolo con bevande natalizie o birra.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui