Uno dei dolci natalizi per eccellenza, di quelli che spopolano sul web e sui tutorial, è sicuramente il Christmas Pudding inglese.
Si tratta di una pietanza simile ad una torta e ad un budino super farcita di canditi ed altre piccole prelibatezze.
La ricetta non è difficile, ma richiede almeno una notte di riposo. Gli inglesi lo servono durante le feste natalizie accompagnandolo con birra, panna e cioccolata. Assaporarlo davanti al caminetto magari con le luci di Natale che illuminano la stanza, è un qualcosa che ci fa immergere della tipica cucina inglesi e nelle tradizioni britanniche.
INGREDIENTI:
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa bisogna creare una crema sbattendo il burro e lo zucchero stando bene attenti a non lasciare grumi. Aggiungere un uovo per volta facendo attenzione ad amalgamare bene il composto. Più la pasta sarà liscia, più il dolce risulterà spumoso alla fine. Senza. Cambiare ciotola, aggiungere gli elementi secchi, ovvero la farina, il sale, la farina di mandorle ben setacciate, le spezie, i canditi, le uvette e le ciliegie. Mescolare bene il tutto e aggiungere per ultime la birra ed il pangrattato. Coprire poi la ciotola con uno straccio e lasciare a riposare almeno una notte in un luogo riparato.
La mattina dopo, accendere il forno a 150-180 gradi e spostare il composto in uno stampo per budino imburrato al fine di dargli la classica forma a cui siamo abituati ad associare il Pudding di Natale. Cuocere in forno a bagnomaria coprendo con la carta stagnola la superficie per circa 6 ore, ovvero fino a quando la superficie del Pudding non sarà scura.
Il Pudding di Natale va servito freddo insieme a gelato o panna accompagnandolo con bevande natalizie o birra.
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...