Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l’autunno.
La bevanda, a base di zucca, caffè, latte e cannella, è particolarmente apprezzata negli Stati Uniti ma sta iniziando a farsi conoscere anche nel resto del mondo.
Il procedimento classico è davvero molto semplice. Per due tazze abbondanti serviranno:
Per prima cosa bisogna comporre uno sciroppo con lo zucchero di canna, le spezie, la purea di zucca e l’acqua andando a scaldare il tutto con fiamma medio-bassa facendo attenzione a non bruciare il tutto. Il composto sarà pronto quando avrà raggiunto la consistenza di una glassa molto liquida.
A seguire, bisogna preparare un caffè espresso, aggiungere il latte e due o tre cucchiai di sciroppo. Mettere tutto il tazza e servire con panna montata e con una spolverata di cannella.
Un’altra interessante variante, invece, necessita di:
Il procedimento è pressoché identico: prima si va a comporre lo sciroppo con lo zucchero, l’acqua, la cannella e la zucca. Poi, mentre lo sciroppo si raffredda, si va a bollire il latte unendo lo sciroppo, il cioccolati ed il caffè caldo. Aggiungere schiuma, cioccolato in scaglie e cannella per poi servire.
Per rendere queste ricette ancora più golose, si possono aggiungere miele, cioccolato o crema di castagne: il risultato, in ogni caso, sarà davvero delizioso e potrebbe scaldare anche i cuori più gelidi nelle fresche giornate autunnali.
Il latte utilizzato più essere anche di mandorle, mentre il caffè non deve essere per forza un espresso: è infatti possibile utilizzare un orzo al fine di rendere la bevanda più leggera senza farle perdere il tipico retrogusto amaro di caffè.
Per quanto riguarda lo sciroppo, c’è chi aggiunge allo zucchero e alla polpa anche qualche cucchiaio a piacere di sciroppo d’acero o alcune gocce di estratto di vaniglia. Il risultato ha un sapore molto interessante e non si stacca dal classico Pumpkin Spice Latte. Da provare assolutamente!
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...
Dopo due mesi di pizze, focacce e torte, è tempo di rimettersi in forma in vista dell'estate. Questo, non solo perché è "bello" essere in forma ed avere un bel...