Il settore delle auto elettriche è nella sua piena espansione, sebbene le quote di mercato rimangono ancora a livelli inconsistenti. Infatti, i principali costruttori stanno investendo cifre immense per crescere ulteriormente ed accompagnare la produzione verso uno sviluppo ed un acquisto di massa.
Il problema delle emissioni derivanti dalle automobili, è stato preso di petto dallo Stato che è appena uscito dall’Unione Europea dichiarando la propria autonomia: Il Regno Unito.
Il Premier Boris Johnson infatti, durante la presentazione del prossimo summit sul clima delle Nazioni Unite (COP26 ) ha annunciato pubblicamente di fermare entro il 2035 la vendita di nuove auto a diesel, benzina, ibride e di interrompere la commercializzazione di furgoni e auto alimentati a carburanti fossili.
Johnson ha sottolineato non solo la sua sensibilità verso le politiche ambientali, ma anche come La Gran Bretagna sia intenzionata ad adottare un ruolo guida nella “lotta contro il cambiamento climatico”, iniziando a definire i piani per azzerare le emissioni entro il 2050.
Piani ambiziosi ma nobili per il nuovo Regno Unito guidato da Boris Johnson, che segna il 2020 come anno di svolta per il riscaldamento globale e punta ad essere una guida ed un esempio per il cambiamento climatico, considerando sopratutto che l’obiettivo dell’isola è di diventare “carbon free” entro il 2050.
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
In arrivo la neve rossa E' in arrivo sull'Italia la tempesta ‘Celia’. Uno scherzo? No, ‘Celia’, oltre a significare in italiano ‘burla’ o ‘scherzo’, è il nome che i meteorologi...
Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta...
Lo splendido arcipelago danese, composto da 18 isole vulcaniche immerse nell’Oceano Atlantico, comprende le isole Faroe costellate da una natura sconfinata. I due lembi di terra sono ricchi anche di...
La tutela dell’ambiente e la riduzione della CO2 sono ormai argomenti di portata internazionale, tanto da rendere il consumatore più eco-friendly. Di conseguenza, sapendo che l’impatto climatico della produzione di...