La zucca è un ortaggio molto apprezzato dagli italiani e si presta per la creazione di tantissime ricette autunnali. La zucca, oltre ad essere buona, contiene tantissime proprietà benefiche per l’organismo ed è povera di grassi. Questo ortaggio viene inoltre consigliato dai nutrizionisti per prevenire i disturbi dell’apparato urinario. Esistono tante ricette invernali per cucinare la zucca. Prima di iniziare con la preparazione, è fondamentale controllare sempre che la zucca sia matura, fresca e soda.
Come cucinare la zucca
La zucca può essere cucinata in diversi modi. Quello più veloce e famoso è senz’altro la cottura al forno. In questo caso, basta inserire le fette di zucca (con o senza buccia) nel forno e far cuocere per circa una mezz’oretta a 200°. In alternativa, è possibile lessare la zucca in una vaporiera senza l’aggiunta di acqua o brodo. Ricordiamo che la zucca avanzata può essere conservata in freezer senza problemi. Inoltre, la polpa può essere utilizzata per preparare ottime arancine e vellutate.
Se volete stupire i vostri ospiti con un antipasto semplice e sfizioso, potete preparare delle golose sfornatine di zucca con pancetta, muffin di zucca, frittelle di zucca e tartellette di zucca con cipolle. I vostri commensali apprezzeranno sicuramente.
La zucca come secondo e contorno
La zucca si presta molto bene per la preparazione di secondi piatti. Se desiderate stupire i vostri commensali con una pietanza light ma molto gustosa, potete optare per delle polpette di zucca gialla e speck o per una teglia di zucca arricchita di fiocchi d’orzo.
La zucca può diventare il contorno ideale per diverse tipologie di alimenti, soprattutto carne e verdura. Un ottimo contorno tipicamente autunnale è ad esempio il gratin di zucca con porri e formaggio. E perché non proporre come contorno una deliziosa parmigiana di zucca?
Ricette leggere con la zucca
Come anticipato nell’introduzione, la zucca è un ortaggio povero di grassi e, proprio per questo motivo, viene spesso consigliata per la preparazione di ricette light. Il piatto light più amato dagli italiani è il risotto alla zucca. Piace a tutti e, oltre ad essere buono, racchiude tutti i profumi e i sapori del periodo autunnale. Per ottenere un risotto molto leggero si sconsiglia l’utilizzo del burro.
Un’altra ricetta molto light, ideale da proporre come aperitivo agli ospiti, è quella delle crocchette di noci e zucca fatte in forno. Piacciono a tutti, grandi e piccini.
immagine zucca cotta: https://www.cucinarefacile.com/ricette
Con l'arrivo delle festività natalizie, uno degli ingredienti che ci si prepara a utilizzare maggiormente, per la preparazione di dolci e altre pietanze, è il marzapane. Questo ingrediente, benché divenuto...
Ideata da Starbucks nel 2003 e definitamente rivisitata nel 2015, la ricetta del Pumpkin Spice Latte è diventata negli anni uno dei must stagionali per quanto riguarda l'autunno. La bevanda,...
Che estate sarebbe senza gelato? Colorato, fresco, gustoso e perfetto per una merenda golosa o per una serata davanti al ventilatore, il gelato è un must della bella stagione. I...
Quando arriva l’estate nei nostri congelatori non mancano mai alcune scatole di ghiaccioli. Golosi, gustosi, colorati e adatti a tutti i gusti: i ghiaccioli possono essere l'ingrediente perfetto per una...
Finalmente stanno arrivando l'estate, il caldo e le giornate di sole. Con loro, inizia anche la stagione della frutta fresca, dei frullati e dei dolci golosi e leggeri. Tra quelli più...