Abitare
15 Maggio 2020

Ristrutturare casa a costo zero: Detrazioni fino al 110% grazie al nuovo Ecobonus

In questo momento di grave crisi sociale ed economica causata dall’arrivo dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, è stato più volte immaginato e sospettato un’eventuale e inevitabile shock per gli investimenti privati ma sopratutto per il settore dell’edilizia.

Per questo motivo, il Governo italiano con il recente Decreto Rilancio varato 13 maggio 2020 ha messo sul piatto misure per 55 miliardi di euro volte alla ripartenza del Paese. Tra tutte, anche una relativa al potenziamento della detrazione fiscale che può arrivare al 110% dedicato alle spese per ristrutturazioni, restauri e riqualificazione sismica.

Ecobonus e Sismabons”, questo è il nome delle misure comprese nel Super bonus edilizia: una maxi agevolazione per far ripartire tutto il settore, con possibili effetti economici per oltre 20 miliardi in un anno e mezzo.

Si tratta di una misura che consentirà di apportare diversi lavori relativi a specifici interventi per il miglioramento delle facciate dei palazzi, della classe energetica con la sostituzione di caldaie o l’impianto di pannelli solari, allargandosi anche alla messa in sicurezza delle abitazioni, il tutto a costo zero per i cittadini.

Infatti, i lavori effettuati otterranno una detrazione fino al 110% della somma spesa o lo sconto totale in fattura cedendo tutto il credito d’imposta all’azienda realizzatrice dei lavori. Di conseguenza le imprese se vorranno, potranno recuperare il credito d’imposta in compensazione in cinque quote annuali, cederlo ai fornitori, o versandolo a terzi per ottenere liquidità immediata.

Il Superbonus al 110% è valido per tutte le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 in riqualificazione energetica, antisismica per la prima casa e nei condomini. In particolare si potrà usufruire del bonus in diversi modi: il contribuente può tenere per sé il credito e quindi dividerlo in 5 quote annuali di pari importo.

Il contribuente potrà trasferire alla ditta realizzatrice il credito che lo utilizzerà a sua volta in altri modi molto favorevoli, se invece l’impresa non volesse accettare il credito corrispondente, il privato potrà girarlo alle banche.

La novità più importante del nuovo dl è la possibilità data ai cittadini di incassare con più rapidità il credito d’imposta maturato per i lavori svolti. Un meccanismo decisamente virtuoso che spinge i cittadini ad effettuare lavori di ristrutturazione senza alcun esborso, le pmi riusciranno così a lavorare di più grazie ai maggiori incentivi. La misura inoltre, potrebbe aiutare l’occupazione e porterà il nostro Paese ad un livello superiore nel processo di riconversione energetica e di sviluppo sostenibile.

Per informazioni più complete contattate il vostro commercialista.

Abitare
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica

La tecnologia ha fatto in pochi anni passi da gigante, portando nelle nostre case soluzioni sempre più efficienti per migliorare comfort e rendimento energetico. I sistemi di questo tipo vengono...

24 Febbraio 2023
Abitare
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere

L'acquisto del materasso rientra nell'agevolazione fiscale del Bonus Mobili. Se stai svolgendo dei lavori di ristrutturazione nella tua casa, è il momento giusto per investire anche nel miglioramento del benessere...

17 Febbraio 2023
Abitare
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui

Immagina un angolo di vacanza nel tuo giardino o terrazza, uno spazio accogliente e riservato dove poter dimenticare i problemi quotidiani e immergerti in momenti di benessere e relax da...

25 Ottobre 2022
Abitare
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 

In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione,  il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle...

30 Settembre 2022
Abitare
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale

Un nuovo modo di arredare una parete ? Adesso si può utilizzando le reti neurali e il servizio QuadriUnici. Esistono centinaia di siti specializzati che propongono stampe, poster o quadri,...

26 Settembre 2022
Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui