Per alcune persone, il proprio cane è l’equivalente di un figlio peloso, che comunica a modo suo e che riesce ad amare incondizionatamente e senza pregiudizi.
Se viziare il proprio cane è qualcosa di cui non possiamo proprio fare a meno, oltre ai cappottini, ai giochi e alle particolari e soffici cuccette possiamo puntare a delle vere e proprie roulotte per cani: l’ideale se si vuol far sentire il proprio cucciolo in una perenne vacanza.
Queste adorabili casette non sono altro che dei letti da campeggio ideati ad hoc per i nostri amici a quattro zampe. Con dimensioni e forme che variano dalle tipiche roulotte in metallo alle casette in legno di forma ovale o rettangolare, questi bungalow sono disponibili in vari colori.
Questi mini van possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno delle abitazioni e, grazie alle comode ruote, possono essere comodamente spostati dove più ci piace.
Ogni camper canino è realizzato a mano, con legno di cedro, compensato esterno e acciaio inossidabile. Ogni elemento presenta un esterno dipinto a strisce che ricorda i rimorchi camper vintage che erano molto popolari negli States negli anni ’60. Inoltre, questi van sono disponibili in tre diverse dimensioni con i corrispondenti colori. Il camper piccolo è disponibile in strisce arancioni e bianche, il camper medio è disponibile in strisce gialle e bianche mentre il camper grande è ordinabile in strisce blu e bianche.
Gli ambienti sono dotati di una grande porta laterale per consentire un facile accesso al fortunato cane. Ogni camper ha inoltre una piccola finestra su ogni lato, al fine di consentire una corretta ventilazione all’interno della casetta. Ogni pezzo comprende inoltre due ciotole di cibo e acqua in acciaio inossidabile incastrati sul portico rialzato.
L’interno del trailer prevede delle dimensioni ideali per ospitare un comodo lettino, alcuni cuscini, una coperta o dei giocattoli. Nel camper di piccole dimensioni, lo spazio del lettino misura 18 x 24 pollici; nel medio 24 x 36 pollici e nel grande 32 x 48 pollici.
Il van è dotato anche di un’illuminazione a LED a batteria sul tetto che è possibile accendere e spegnere tramite l’interruttore presente sul retro del camper. Per chi vuole personalizzare ulteriormente il van, è possibile far scrivere o incidere sul paraurti il nome del proprio cane.
Ma non è finita qui: il van include anche l’app Presence gratuita che consente di trasformare i vecchi smartphone in una videocamera di sicurezza Wi-Fi. Con l’app, è possibile accedere a funzioni come audio / video a 2 vie, registrazione audio, streaming video, visualizzazione simultanea multipla e controllo della torcia per la visione notturna. Quindi, è possibile controllare il proprio animale mentre si gode la vita nella sua comoda dimora ogni volta che lo si desidera.
La recente emergenza sanitaria ha reso l’Italia, Paese noto per la sua vivacità e il suo calore una penisola pressoché deserta obbligando negozi, centri commerciali e molte aziende a bloccarsi...
Da secoli, i gatti sono i fidati compagni di vita degli uomini. Fieri, indipendenti, nobili: questi animali sono sempre stati al fianco dell’umanità. Nell’antico Egitto erano considerati sacri ed erano...
A casa durante le pulizie o sotto la doccia, in palestra mentre ci si allena e si fatica, ed in macchina alla radio con i brani preferiti: la musica sembra...
Negli ultimi anni e in modo particolare in alcune stagioni, è diventato sempre più facile imbattersi in animali selvatici sia durante una semplice passeggiata in montagna, ma sopratutto lungo un...
Il costante sviluppo della tecnologia ha migliorato sia il modo di comunicare ma anche quello di aggiornarsi e migliorarsi. Per questo, da decenni gli agricoltori e le aziende agricole di...