San Pietroburgo è uno dei centri nevralgici della cultura e dell’economia russa. Questa città ha luogo in Finlandia ed è costeggiata dal fiume Neva e da un gran numero di isole divise a loro volta da canali su cui passano oltre seicento ponti.
L’architettura della città è costellata da una ricca serie di stupendi teatri che mettono in scena opere d’arte di una fattezza sopraffina e questi la rendono il capoluogo più bello sia dal punto di vista culturale che estetico della Russia.
L’inizio perfetto per un tour per San Pietroburgo è sicuramente la Piazza del Palazzo. Al suo centro troviamo la Colonna di Alessandro, un blocco di granito di colore rosa alto 48 metri che resiste in piedi con la sola forza di gravità.
Oltre al famoso monolite, la piazza è caratterizzata dalla presenza del conosciuto Palazzo d’Inverno, struttura in stile barocco in cui ha sede uno dei più famosi musei artistici di tutta la Federazione Russa.
Tra le due piazze più affascinanti e celebri vi sono Piazza del Palazzo e Pizza dei Decabristi. Tra queste due meraviglie si innalzano il Palazzo dell’Ammiragliato in stile Impero, contrassegnato da una punta dorata sulla quale si erge una piccola nave, segno di riconoscimento della città.
Molto celebre è anche è l’autostrada centrale di San Pietroburgo: la molto trafficata “Prospettiva Nevskij” che passa nel cuore della città in un meraviglioso avvicendarsi di palazzi, teatri e boutique di marche importanti.
Stupefacente poi è la splendida vista che si può vedere dalle mura della prestigiosa “Fortezza di Pietro e Paolo”, sull’isola delle Lepri, una delle più piccole di San Pietroburgo.
La città viene spesso ricordata per i suoi ponti levatoi che durante la Primavera e l’estate si levano per unire la terraferma alle isole e permettere il passaggio delle navi. Grazie ai suoi 342 ponti che attraversano la città all’interno del centro storico è stata correttamente battezzata con il nome di Venezia settentrionale.
D’inverno infatti è meraviglioso come il passeggiare sul Ponte degli Innamorati renda tutto più magico e come questo riesca a lasciare gli ospiti di San Pietroburgo come incantati.
In ogni stagione la città viene resa meravigliosa dall’incedere delle stesse e infatti questa città è una meta magica e lo può diventare ancora di più con la presenza di una guida esperta che parli la vostra lingua. Quindi il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un’agenzia che vi possa aiutare a rendere il vostro viaggio un’esperienza incredibile.
Dalle montagne spettacolari, agli immensi boschi fino alle gole selvagge, la Svizzera circondata dalla sua natura incontaminata diventa inevitabilmente sinonimo di sostenibilità. Questa attenzione si riflette sui consumi, sulla lungimiranza...
Non tutti sanno che a Samorin, in Slovacchia, esiste un vero e proprio paradiso per atleti e per appassionati di lusso e sport. X-Bionic® Sphere è un complesso di hotel e...
Quando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con...
Quando in genere si pensa alla Siberia, spesso e volentieri ci si immagina foreste infinite, lande desolate, freddo, gelo e gente inospitale. Erroneamente, si vanno ad associare le zone selvagge...
Ti piacciono la birra e le belle città d'Europa? Allora una tappa alla Beer SPA delle capitale Ceca è d'obbligo. Aperta nel 2013, la Original Beer SPA, negli anni, ha...