Città Estero
25 Novembre 2019

San Pietroburgo: quando la magia incontra Venezia

San Pietroburgo è uno dei centri nevralgici della cultura e dell’economia russa. Questa città ha luogo in Finlandia ed è costeggiata dal fiume Neva e da un gran numero di isole divise a loro volta da canali su cui passano oltre seicento ponti.
L’architettura della città è costellata da una ricca serie di stupendi teatri che mettono in scena opere d’arte di una fattezza sopraffina e questi la rendono il capoluogo più bello sia dal punto di vista culturale che estetico della Russia.

L’inizio perfetto per un tour per San Pietroburgo è sicuramente la Piazza del Palazzo. Al suo centro troviamo la Colonna di Alessandro, un blocco di granito di colore rosa alto 48 metri che resiste in piedi con la sola forza di gravità.

Oltre al famoso monolite, la piazza è caratterizzata dalla presenza del conosciuto Palazzo d’Inverno, struttura in stile barocco in cui ha sede uno dei più famosi musei artistici di tutta la Federazione Russa.

Tra le due piazze più affascinanti e celebri vi sono Piazza del Palazzo e Pizza dei Decabristi. Tra queste due meraviglie si innalzano il Palazzo dell’Ammiragliato in stile Impero, contrassegnato da una punta dorata sulla quale si erge una piccola nave, segno di riconoscimento della città.

Molto celebre è anche è l’autostrada centrale di San Pietroburgo: la molto trafficata “Prospettiva Nevskij” che passa nel cuore della città in un meraviglioso avvicendarsi di palazzi, teatri e boutique di marche importanti.

Stupefacente poi è la splendida vista che si può vedere dalle mura della prestigiosa “Fortezza di Pietro e Paolo”, sull’isola delle Lepri, una delle più piccole di San Pietroburgo.

La città viene spesso ricordata per i suoi ponti levatoi che durante la Primavera e l’estate si levano per unire la terraferma alle isole e permettere il passaggio delle navi. Grazie ai suoi 342 ponti che attraversano la città all’interno del centro storico è stata correttamente battezzata con il nome di Venezia settentrionale.
D’inverno infatti è meraviglioso come il passeggiare sul Ponte degli Innamorati renda tutto più magico e come questo riesca a lasciare gli ospiti di San Pietroburgo come incantati.

In ogni stagione la città viene resa meravigliosa dall’incedere delle stesse e infatti questa città è una meta magica e lo può diventare ancora di più con la presenza di una guida esperta che parli la vostra lingua. Quindi il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un’agenzia che vi possa aiutare a rendere il vostro viaggio un’esperienza incredibile.

 

Archivi
Tags
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui