Pare scontato, ma tutti i tipi di plastica stanno irrimediabilmente soffocando la Terra. Si conta infatti che ogni anno solo in Europa vengono prodotti oltre 3,5 milioni di tonnellate di poliuretano, materiale utilizzato per la produzione di letti, scarpe e parti di automobili. Questo materiale oltre ad essere molto difficile da riciclare e da distruggere, quando viene depositato nelle discariche, può rilasciare diverse sostanze chimiche tossiche, rappresentando una grave minaccia per il Pianeta.
Lavorando per cercare soluzioni mirate al problema ambientale, Il programma europeo P4SB, ha pubblicato una ricerca in cui viene identificato un batterio che si nutre di questa plastica tossica, distruggendola e usandola anche come combustibile per alimentare tale processo.
Il “Pseudomonas” definito anche il superbatterio, è stato rinvenuto in una discarica dove era stata precedentemente gettata della plastica, ed è il primo genere noto ad attaccare il poliuretano. Essendo molto resistente alle sostanze tossiche, il batterio è in grado di sopravvivere in condizioni estreme, rompendo alcuni dei legami chimici che tengono unita la plastica tossica.
Anche se c’è ancora molto lavoro da fare perchè questo processo diventi costante, la notizia dimostra le potenzialità di cercare nella natura la strada a innovative soluzioni di riciclaggio. Questo batterio infatti, potrebbe diventare un nostro alleato ed essere un piccolo passo verso la risoluzione ad uno dei problemi più complessi che minacciano la salute della Terra.
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
In arrivo la neve rossa E' in arrivo sull'Italia la tempesta ‘Celia’. Uno scherzo? No, ‘Celia’, oltre a significare in italiano ‘burla’ o ‘scherzo’, è il nome che i meteorologi...
Dal 22 dicembre 2021 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” affronta...
Lo splendido arcipelago danese, composto da 18 isole vulcaniche immerse nell’Oceano Atlantico, comprende le isole Faroe costellate da una natura sconfinata. I due lembi di terra sono ricchi anche di...
La tutela dell’ambiente e la riduzione della CO2 sono ormai argomenti di portata internazionale, tanto da rendere il consumatore più eco-friendly. Di conseguenza, sapendo che l’impatto climatico della produzione di...