Dai Tg flash, ai treni velocissimi ai fast food fino ai pranzi al volo: viviamo in un mondo in cui la velocità è diventata una dote essenziale e molto ricercata, ma esiste un’alternativa che cerca di promuovere il valore della lentezza e della scoperta.
Esistono infatti, diversi modi di viaggiare e dopo lo slow food e lo slow home, nasce la soluzione per i simpatizzanti del vivere e viaggiare lentamente che esprime il vero piacere di un viaggio che spesso porta dall’autentica scoperta del luogo fino ad assaporarne la cultura, i sapori ed i costumi.
Per promuovere l’innovativo modo di viaggiare ma anche le grandiose bellezze dell’Italia, grazie ad un fondo di 35 milioni di euro a favore della manutenzione e del potenziamento delle reti sentieristiche, a breve nascerà il “Sentiero dei Parchi” che completerà l’attuale percorso Italia Cai. Soprannominato il Cammino di Santiago italiano, il nuovo percorso nel verde unirà i parchi e le riserve naturali italiane alternando flora e fauna di 25 parchi nazionali e riserve nazionali diverse.
Sono oltre i 7.000 km e 400 le tappe del percorso Italia Cai, che collega regioni italiane lungo la dorsale appenninica e l’arco alpino da nord a sud, con la nuova aggiunta si prevedrà varianti per andare a scoprire altri siti naturalistici Unesco e altri patrimoni culturali attraverso le vette italiane.
Il percorso è il risultato perfetto di un accordo tra il Ministero dell’Ambiente e il Cai , con l’obbiettivo di diffondere la cultura e la biodiversità dell’ambiente italiano, valorizzando i sentieri, le aree protette e le bellezze che solo l’Italia può regalare.
A quattro chilometri dal centro di Trento si trova uno degli hotel più gettonati del momento: Villa Mandruzzo. Complici anche il ristorante e la meravigliosa area benessere, Villa Mandruzzo è...
La Grecia è uno di quei luoghi da sogno che tutti dovremmo visitare almeno una volta nella vita. Uno di quei paradisi terrestri neanche troppo lontani dall’Italia che con la...
Quando il cielo cede velocemente il passo alle perfette geometrie della selva di grattacieli del centro, dominati dalla Canadian National Tower si apre la città di Toronto in Canada, con...
La Calabria è la regione dove mare e montagna sono così vicini da poter essere vissuti nella stessa giornata: caratteristica unica e particolare che ha spinto la nascita di "Kalabria...
Se è vero che l’aereo rimane il mezzo di trasporto preferito da chi deve fare viaggi lunghi, è altrettanto evidente che i viaggiatori hanno riscoperto i numerosi vantaggi del trasporto...