Turismo
24 Giugno 2020

“ Sentiero dei Parchi”: presto anche l’Italia avrà il suo Cammino di Santiago italiano


Dai Tg flash, ai treni velocissimi ai fast food fino ai pranzi al volo: viviamo in un mondo in cui la velocità è diventata una dote essenziale e molto ricercata, ma esiste un’alternativa che cerca di promuovere il valore della lentezza e della scoperta.

Esistono infatti, diversi modi di viaggiare e dopo lo slow food e lo slow home, nasce la soluzione per i simpatizzanti del vivere e viaggiare lentamente che esprime il vero piacere di un viaggio che spesso porta dall’autentica scoperta del luogo fino ad assaporarne la cultura, i sapori ed i costumi.

Per promuovere l’innovativo modo di viaggiare ma anche le grandiose bellezze dell’Italia, grazie ad un fondo di 35 milioni di euro a favore della manutenzione e del potenziamento delle reti  sentieristiche, a breve nascerà il “Sentiero dei Parchi” che completerà l’attuale percorso Italia Cai. Soprannominato il Cammino di Santiago italiano, il nuovo percorso nel verde unirà i parchi e le riserve naturali italiane alternando flora e fauna di 25 parchi nazionali e riserve nazionali diverse.

Sono oltre i 7.000 km e 400 le tappe del percorso Italia Cai, che collega regioni italiane lungo la dorsale appenninica e l’arco alpino da nord a sud, con la nuova aggiunta si prevedrà varianti per andare a scoprire altri siti naturalistici Unesco e altri patrimoni culturali attraverso le vette italiane.

Il percorso è il risultato perfetto di un accordo tra il Ministero dell’Ambiente e il Cai , con l’obbiettivo di diffondere la cultura e la biodiversità dell’ambiente italiano,  valorizzando i sentieri, le aree protette e le bellezze che solo l’Italia può regalare.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui