Negli ultimi anni, le soluzioni green per il trasporto pubblico si sono moltiplicate e concretizzate sempre di più attraverso la produzione di treni riciclabili a basse emissione oppure con l’entrata in servizio di Bus ibridi.
A questo si aggiunge l’ultimissimo accordo siglato tra uno dei maggiori colossi di infrastrutture energetiche, Slam e una delle più importanti aziende mondiali della mobilità sostenibile, Alstom. L’accordo di durata quinquennale, prevede di portare entro il 2021 treni alimentati ad Idrogeno come quello presente in Germania, “Coradia i Lint”, anche sulle reti ferroviarie italiane.
L’aspetto positivo di un treno ad idrogeno è sicuramente l’utilizzo dell’acqua come propulsore e quindi la necessità di nessun carburante inquinante per funzionare. La sua autonomia a zero emissioni, è di 600 km con una velocità massima di 120 km/h.
L’autonomia in particolare viene determinata anche dal rifornimento dell’idrogeno che avviene una volta al giorno da specifici e particolari distributori con un sistema a pressione che permetterebbero il pieno in 15 minuti.
L’accordo tra Slam e Alstom potrebbe trovare vita già all’inizio del 2021, con un corollario di progetti completi che includono sia i treni alimentati ad idrogeno, che l’infrastruttura tecnologica necessaria all’approvvigionamento fino ai servizi di gestione e alla manutenzione dei mezzi. Un accordo che equivale ad ulteriore contributo alla de-carbonizzazione dei trasporti pubblici verso lo sviluppo di una cultura e di un’economia dell’idrogeno anche in Italia.
Affrontare situazioni che non appartengono alla vita normale percorrendo una realtà diversa da quella urbana, attraversando ponti tibetani, liane e guardando il bosco tra le chiome degli alberi, sono la...
Chi è in cerca di un lavoro come commessa, dovrebbe focalizzarsi sulle opportunità offerte da una città come Roma. L'offerta è ancora più ampia e variegata soprattutto nel settore del...
Il matrimonio è il giorno più bello nella vita di una coppia che decide di coronare il suo sogno d'amore. Tanti i preparativi per il rito e per i festeggiamenti e tra...
Fare la spesa accompagnati dal piacere di una visita al museo, solo in Italia è possibile. Nato tre anni fa, un supermercato di una grande catena di distribuzione a Venezia...
In tempi di Covid, parlare di mancanza di socialità sembra ormai cosa normale. Infatti, è stato proprio questo periodo storico, fatto di preoccupazioni e tecnologia ad aumentare e aggravare molte...