Lifestyle
13 Ottobre 2020

Smart working in camere di lusso:la nuova tendenza è l’ufficio in hotel

Per molte realtà imprenditoriali Il lavoro remoto sta diventando una soluzione sempre più stabile e di conseguenza si prefigura la necessità di renderlo meno casalingo possibile per preservare sia la produttività e soprattutto gli equilibri famigliari.

Il metodo perfetto per conciliare le varie esigenze aumentando il rendimento del lavoratore senza gravare sulla famiglia, è stato pensato DayBreakHotels, una start up romana nata nel 2014 che propone di trasferire l’ufficio in lussuose camere d’albergo.

In particolare, dalla fine del lockdown la startup ha trasformato le camere di molti hotel in ambienti di lavoro temporanei con una crescita della clientela business del 300%, dato confermato dall’aumento del numero di strutture ricettive che vogliono affiliarsi. Ad ora in Italia sono più di 2mila.

Il modello pensato da DayBreakHotel prevede di mettere a disposizione gli spazi e i servizi solitamente adibiti al pernottamento di clienti, ai professionisti, con tutti i servizi che queste strutture hanno da offrire: dalle Spa con piscina, al ristorante fino alla palestra.

L’idea ha saputo coinvolgere collaboratori, freelance e dipendenti di diverse società. Tra i servizi, prenotabili e gestibili in una sezione dedicata del sito di Day Break Hotel, spiccano tra i più prenotati dagli utenti, la meeting room con connessione wifi a banda larga e il business lunch servito in camera o giardino.

La necessità di cambiare e trovare una risposta all’improvviso crollo del turismo convergendo con le nuove esigenze della società e degli smart worker, ha fiorito un servizio dedicato per rendere più facile sia ad aziende che a professionisti prenotare stanze e servizi dedicati direttamente dal network. I costi di un giorno lavorativo nelle camere e negli appartamenti per lo smart working partono da 49 euro, mentre per una settimana lavorativa di cinque giorni ne servono almeno 199 euro.

Creare le giuste soluzioni per lo smart working è stata un’evoluzione naturale per la nuova startup, che rende disponibili anche di giorno stanze e servizi di lusso in 16 Paesi del mondo. L’albergo diventa quindi un’ottima soluzione a prezzi accessibili, sicura e in grado di rispondere completamente ai bisogni dello smart worker.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui