Negli ultimi anni l’idea di mobilità cittadina sta cambiando ed evolvendo in nuovi modelli di business affacciandosi ed avvicinandosi sul mercato automobilistico. Per ovviare al problema del fiume di automobili e veicoli senza fine, tipici di un traffico congestionato, la compagnia tedesca Volocopter in parntership con la Japan airlines ha annunciato la possibilità di sfruttare rotte aeree urbane grazie all’uso di droni di nuova generazione.
Il grande progetto prevede il lancio di linee commerciali di taxi volanti entro il 2023 nelle principali città giapponesi. Tokyo in particolare, potrebbe essere la megalopoli adatta per questo tipo di sperimentazione visto che la maggior parte delle sue strade sono giornalmente congestionate da un traffico crescente.
Il piano prevede il lancio di linee commerciali con un mezzo completamente autonomo che potrà trasportare fino a due persone alla volta, ad una velocità massima di 110 km/h. Il drone oltre agli esseri umani è stato progettato per trasportare merci su distanze di circa 35 km.
Il Volocopter 2X è alimentato a batterie ed è dotato di 18 rotori caratterizzati da bassissimo impatto acustico, Fin’ora, Il drone taxi ha passato voli prova in diverse città tedesche, Dubai ed Helsinki, mentre il primo vero volo con passeggeri è avvenuto un anno fa a Singapore con un prova di due minuti.
Oltre a Volocopter 2X, in Giappone altre aziende stanno investendo su velivoli autonomi per il trasporto di merci e passeggeri come il caso di Skydrive, che ad agosto ha effettuato dei test per l’auto volante SD 03. Grazie all’esperienza della tecnologia e all’intelligenza del futuro, uno dei problemi più difficilmente sopportabili potrebbe venire presto risolto con uno dei sogni più diffusi al mondo, volare.
Per evitare discriminazioni di razza, sesso o età, in Finlandia stanno spopolando le selezioni anonime per chi è alla ricerca di lavoro. Una novità importante per gli uffici del Comune...
In Trentino, a Coredo nel Comune di Predaia, tra boschi e il profumo dei frutteti, si apre un grande edificio in cui ogni giorno si costruisce la qualità di una...
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è un pittore italiano nato a Milano nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610. Questo incredibile autore, che si è formato a Milano e...
La straordinaria stagione del Rinascimento italiano ammirato da tutto il mondo grazie al domino culturale, economico e sopratutto artistico di quegli anni, attira nuovamente l’attenzione a causa del recente annuncio...
Negli ultimi anni, le soluzioni green per il trasporto pubblico si sono moltiplicate e concretizzate sempre di più attraverso la produzione di treni riciclabili a basse emissione oppure con l’entrata...