A casa durante le pulizie o sotto la doccia, in palestra mentre ci si allena e si fatica, ed in macchina alla radio con i brani preferiti: la musica sembra accompagnare e addolcire da sempre le giornate, diventando spesso colonna sonora di momenti importanti ed indimenticabili della nostra vita.
In molti casi, le canzoni a cui si è particolarmente legati assumono anche un potere terapeutico in grado di calmare i momenti troppo stressanti della giornata.
Secondo i risultati di uno studio, gli animali, come gli esseri umani, hanno dimostrato di essere particolarmente sensibili alle note musicali ed avere delle loro personalissime preferenze musicali in grado di tranquillizzarli nei momenti più ansiosi, dimezzando lo stress.
Partendo da questa ricerca, il noto colosso svedese del servizio musicale in streaming “spotify”, ha lanciato l’incredibile idea delle “pet -playlists”: dei generatori di musica completamente personalizzabili e dedicati a qualsiasi animale domestico.
“Pet- playlist” di Spotify permette infatti, di selezionare attraverso alcune semplici domande la musica più adatta a tenere compagnia il fedele amico a quattro zampe nei momenti più soli o quando ne sente maggiormente bisogno. Spotify si basa sulla zoomusicologia e sugli effetti benefici che una singola melodia può portare ad un animale durante un qualsiasi momento di sconforto.
Attraverso un preciso algoritmo, “pet – playlist” formula una mirata raccolta musicale ed estremamente personalizzabile per qualsiasi tipo di animale da compagnia.
Rispondendo a delle semplici domande sulle abitudini, carattere e fisico dell’animale domestico, Spotifiy riesce a generare quindi un’accurata playlist musicale di circa 30 canzoni sulla base della personalità del proprio animale.
Un’applicazione interessante e al tempo stesso utile, che permette anche a gatti, cani, criceti, uccellini e non solo di rilassarsi durante i brevi momenti lontano dal padrone con melodie scelte e pensate algoritmicamente per alleviare lo stress e l’ansia da solitudine.
La recente emergenza sanitaria ha reso l’Italia, Paese noto per la sua vivacità e il suo calore una penisola pressoché deserta obbligando negozi, centri commerciali e molte aziende a bloccarsi...
Da secoli, i gatti sono i fidati compagni di vita degli uomini. Fieri, indipendenti, nobili: questi animali sono sempre stati al fianco dell’umanità. Nell’antico Egitto erano considerati sacri ed erano...
Per alcune persone, il proprio cane è l'equivalente di un figlio peloso, che comunica a modo suo e che riesce ad amare incondizionatamente e senza pregiudizi. Se viziare il proprio...
Negli ultimi anni e in modo particolare in alcune stagioni, è diventato sempre più facile imbattersi in animali selvatici sia durante una semplice passeggiata in montagna, ma sopratutto lungo un...
Il costante sviluppo della tecnologia ha migliorato sia il modo di comunicare ma anche quello di aggiornarsi e migliorarsi. Per questo, da decenni gli agricoltori e le aziende agricole di...