Una delle parti più stressanti durante uno spostamento in macchina è sicuramente il parcheggio.
Esistono moltissimi comportamenti con cui gli automobilisti affrontano la snervante rincorsa al posto auto.
Due sono gli atteggiamenti più frequenti, che creano diverse sfumature di stili di approccio al parcheggio: dal più ottimista che scommette di trovare parcheggio già nelle prime file, a costo di evitare tutti quelli liberi lontano dall’ingresso, a quelli che adottano un comportamento più
prudente evitando di dilungarsi in sgraditi giri e prenotandosi il primo posto a disposizione anche se a chilometri dall’ingresso.
Generalmente un guidatore efficiente vorrebbe trovare un posteggio il più velocemente possibile ma le variabili del problema da risolvere sono molte.
Il dilemma che affligge il momento della ricerca, lo chiarisce la matematica, in particolare lo hanno studiato due fisici della Boston University e del Santa Fe Institute.
I due, servendosi di calcoli matematici hanno studiato e applicato attraverso un’equazione differenziale le varie strategie adottate dagli automobilisti notando che, tra tutte le sfumature di comportamento quella più mite è anche la più efficacie.
Lo studio pubblicato sul Journal of Statistics Mechanics è basato sull’;analisi di un parcheggio a una sola colonna.
Servendosi di calcoli matematici e statistici i ricercatori hanno provato a valutare i vantaggi e svantaggi di ciascuna categoria.
Per determinare quale fosse la migliore tra le varie sfumature di stili, i fisici hanno introdotto la variabile del costo, ossia la distanza percorsa dall’auto mentre girovaga alla ricerca del parcheggio perfetto.
Dal risultato dello studio è stato osservato che, in media la strategia prudente, ossia quella mirata ad ottenere il primo posto auto libero, anche se più lontano, è maggiormente vantaggiosa rispetto a quella ottimista.
Quindi, secondo i ricercatori per allentare la tensione da parcheggio, è preferibile ogni tanto, sostare anche lontano dall’ingresso per evitare di girare senza sosta tra la folla.
La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l'amante, la situazione può diventare ancora più...
Fino a poco tempo fa le relazioni a distanza sembravano essere storie assolutamente impossibili. Al contrario, ad oggi sembrano essersi trasformate in un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni...
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
Si chiama linea vita qualsiasi sistema anti caduta posizionato sui tetti e sulle coperture degli edifici. In varie Regioni italiani avere a disposizione una linea vita è obbligatorio per la...
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...