Estero
21 Novembre 2019

Tanzania, tra paesaggi incantati e fauna gloriosa

La Tanzania uno dei Paesi più straordinari dell’Africa orientale dove il susseguirsi di meravigliosi paesaggi da cartolina si uniscono a suoni, colori e forti emozioni rendendolo il Paese perfetto da esplorare. Questo Paese conta più di 20 territori tra riserve e parchi naturalistici, molti dei quali protetti dall’UNESCO.

Nonostante le sue ridotte dimensioni, il Lake Manyara National Park (o Parco Nazionale del Manyara) in gran parte occupato dalle acque del lago, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità ed è lo spazio perfetto per un tipico Safari. Trovandosi in una zona vulcanica, il lago Manyara si presenta come un grande specchio d’acqua di origine alcalina.

La vera singolarità di questo luogo però è l’eccezionale convivenza di ben 5 ecosistemi differenti tra loro. Per esempio al suo interno vi è una meta incantevole che vanta la più alta biomassa dell’Africa orientale; la fauna del Parco è molto varia, ed è facile imbattersi in animali come elefanti, babbuini e zebre o come i famosi leoni del Manyara che in questa zona hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi. La presenza di cammini naturali e pontili in legno facilitano il percorso e riescono ad immergere il visitatore nella natura, riuscendo a farlo sentire completamente parte di essa.

A qualche km dal Lago Manyara, si raggiunge un’altra meraviglia della natura: il Parco Naturale di Ngorongoro. Questo è visto dagli abitanti della zona e dai turisti come l’ottava meraviglia del mondo per la sua spettacolarità ambientale, di cui ne è la figura di spicco l’antico cratere che dà il nome alla riserva naturale che lo circonda.

Occupando un’area di 265 chilometri quadrati, il parco è diventato un vero e proprio ecosistema naturale contando oltre 25.000 specie di animali di grossa taglia, dalle zebre e gnu, a quelle tipiche della savana come gli elefanti e i leoni, fino ad arrivare alle specie più rare come rinoceronti e leopardi.

Vasto è un termine troppo restrittivo per descrivere il Serengenti. Le sue dimensioni sono incredibili, infatti il parco situato a nord- est della Tanzania si estende per 14.000 chilometri quadrati.
Il popolo Masai gli diede il nome attuale, Serengeti perché questo termine evidenzia che la stessa pianura è di una vastità che ad occhio nudo pare interminabile.

Nel suo territorio molto esteso, si trovano bellezze naturali dalle mille forme e grandezze ed è casa di una grande moltitudine di specie animali.
I laghi delle pianure aperte si colorano di rosa con le abbondanti colonie di fenicotteri che condividono il loro habitat con centinaia di specie di uccelli come struzzi e civette.

La possibilità di esplorare, cercare, provare emozioni e imbattersi in paesaggi sempre nuovi è altissima.

Giunti a conclusione, può risultare necessario per svolgere un viaggio in Tanzania all’interno di questi Parchi e Riserve naturali stupendi, la presenza di una guida che sappia raccontarti le meraviglie di questo fantastico paesaggio naturale, facendoti vivere come il protagonista di un percorso verso la consapevolezza della magia di questo luogo.

Archivi
Tags
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui