Food&Beverage
25 Novembre 2019

Torrefazione Bontadi: tra storia e gusto sopraffino

Il caffè Bontadi è speciale: è un mix di tradizione e innovazione, un insieme di brand che si uniscono per dar vita ad una miscela speciale ed innovativa.
Infatti il tutto nasce nel 1790 a Rovereto da Carlo Bontadi, un impreditore commerciale con una spiccata capacità di trasmettere i propri valori ai suoi eredi e la sua passione per il caffè.

La storia del Signor Bontadi e della sua passione per questa miscela è lunga due secoli, quindi per riuscire a far conoscere a molte più persone possibile i suoi valori, è stato dato vita al museo CO.BO che unisce tecnologie e storia. Infatti nella collezione in oggetto vi è anche la presenza della prima macchina del caffè che è stata creata nel 1884.

I titoli e i premi che sono stati riconosciuti al marchio Bontadi sono la “Medaglia d’oro fedeltà al lavoro e progresso economico” per il lavoro portato avanti con ammirevole impegno continuativo dal 1790.
Al secondo posto, ma non per importanza, vi è il “Premio 100 eccellenze italiane”, consegnato a Bontadi per aver sempre valorizzato il marchio Made in Italy, consegnatoli da Palazzo Montecitorio.
Al terzo posto vi è l’“Attestato bottega storica trentina”, annunciato da “l’Italia del Gambero Rosso”, proveniente dalla testata giornalistica de Il Sole 24 ORE.

In questi traguardi Bontadi riconosce valori e principi fondamentali da tenere sempre presenti avendo chiari gli obiettivi della torrefazione. Obiettivi che vengono trasmessi ai componenti della stessa dall’Accademia Bontadi, spazio esclusivo dedicato alla formazione dei dipendenti dell’azienda, affinchè rendano magico ogni singolo momento in cui i clienti della torrefazione degustano il loro caffè.

Grazie al personale formato, ai valori trasmessi di generazione in generazione e alle tecnologie che la torrefazione Bontadi utilizza, è nata l’idea di lavorare e tracciare il caffè dalla sua nascita al suo consumo. Per tal motivi questo prestigioso marchio opera con i migliori partner che monitorano insieme ad esso ogni passaggio a cui è sottoposto il caffè.

In conclusione, se volete degustare un caffè che meriti questo nome, recatevi da Bontadi e nei bar che lo servono. Ne rimarrete sorprendentemente felici.

Archivi
Tags
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui