Scienza
04 Maggio 2021

Un ponte sottomarino galleggiante: l’incredibile scommessa della Norvegia

Un tunnel che galleggia a mezz’acqua nel mezzo di un fiordo, con macchine che sfrecciano su entrambe le direzioni e poco sotto un abisso blu profondo oltre mille metri. Si tratta della scommessa della Norvegia, un progetto avveniristico essenziale per superare il principale problema di trasporto nel Paese.

Lo studio realizzato da un team di architetti ed ingegneri navali, promette la costruzione di un tunnel sommerso galleggiante per attraversare uno dei fiordi più importanti e profondi del Paese scandinavo, riducendo così il tempo di percorrenza dalle 21 ore attuali alle future 11.

La realizzazione del tunnel sottomarino galleggiante nel Sognefjord è un’opera decisamente maestosa per diverse ragioni. Dal punto di vista tecnico infatti, il tunnel sarebbe ancorato alle due sponde del fiordo attraversandolo a circa 20 metri di profondità e sostenuto sulla superficie del mare da 16 particolari ponti galleggianti.

Per portare a termine la missione, lo studio prevede anche la costruzione di due tunnel paralleli lunghi 3,7 km, che galleggiano ad una profondità tale sotto il livello del mare, da permettere alle imbarcazioni di continuare a navigare il fiordo. Ciascuno dei due tunnel realizzati dovrà contenere due corsie, di cui una riservata al traffico, l’altra per le operazioni di manutenzione ed emergenza.

Secondo i progettisti, per realizzare l’intera opera ci vorranno dai 7 ai 9 anni di lavoro, con un investimento di 4 miliardi di dollari. Soldi che il governo Norvegese, sensibile al tema degli investimenti nelle infrastrutture sarebbe intenzionato ad collocare per replicare il progetto su altri fiordi.

Infatti, il paese dei fiordi necessita di una soluzione infrastrutturale per ridurre i numerosi problemi di mobilità dettati dalla natura. Per questo motivo, la realizzazione di tunnel sottomarini comporterebbe numerosi benefici oltre quello della mobilità, come la protezione delle strade durante la stagione invernale e la tutela del paesaggio norvegese.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui