Un tunnel che galleggia a mezz’acqua nel mezzo di un fiordo, con macchine che sfrecciano su entrambe le direzioni e poco sotto un abisso blu profondo oltre mille metri. Si tratta della scommessa della Norvegia, un progetto avveniristico essenziale per superare il principale problema di trasporto nel Paese.
Lo studio realizzato da un team di architetti ed ingegneri navali, promette la costruzione di un tunnel sommerso galleggiante per attraversare uno dei fiordi più importanti e profondi del Paese scandinavo, riducendo così il tempo di percorrenza dalle 21 ore attuali alle future 11.
La realizzazione del tunnel sottomarino galleggiante nel Sognefjord è un’opera decisamente maestosa per diverse ragioni. Dal punto di vista tecnico infatti, il tunnel sarebbe ancorato alle due sponde del fiordo attraversandolo a circa 20 metri di profondità e sostenuto sulla superficie del mare da 16 particolari ponti galleggianti.
Per portare a termine la missione, lo studio prevede anche la costruzione di due tunnel paralleli lunghi 3,7 km, che galleggiano ad una profondità tale sotto il livello del mare, da permettere alle imbarcazioni di continuare a navigare il fiordo. Ciascuno dei due tunnel realizzati dovrà contenere due corsie, di cui una riservata al traffico, l’altra per le operazioni di manutenzione ed emergenza.
Secondo i progettisti, per realizzare l’intera opera ci vorranno dai 7 ai 9 anni di lavoro, con un investimento di 4 miliardi di dollari. Soldi che il governo Norvegese, sensibile al tema degli investimenti nelle infrastrutture sarebbe intenzionato ad collocare per replicare il progetto su altri fiordi.
Infatti, il paese dei fiordi necessita di una soluzione infrastrutturale per ridurre i numerosi problemi di mobilità dettati dalla natura. Per questo motivo, la realizzazione di tunnel sottomarini comporterebbe numerosi benefici oltre quello della mobilità, come la protezione delle strade durante la stagione invernale e la tutela del paesaggio norvegese.
La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l'amante, la situazione può diventare ancora più...
Fino a poco tempo fa le relazioni a distanza sembravano essere storie assolutamente impossibili. Al contrario, ad oggi sembrano essersi trasformate in un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni...
The Death Valley, la Valle della morte, un nome che nonostante tutto incuriosisce e affascina molti turisti di ogni angolo del mondo. Nome guadagnato sul campo quando questo luogo fu...
Si chiama linea vita qualsiasi sistema anti caduta posizionato sui tetti e sulle coperture degli edifici. In varie Regioni italiani avere a disposizione una linea vita è obbligatorio per la...
Le piante di cannabis geneticamente ricche di fibre, CBD e a basso contenuto di THC danno origine alla cosiddetta “canapa agricola” che cresce principalmente in paesi con clima temperato. È...