La Malga Fane a Valles è un luogo unico in Alto Adige. Questo incantevole villaggio alpino si trova nella Val di Valles e si inserisce perfettamente nel paesaggio naturale montano circostante. La sua particolarità risiede nell’agglomerato di circa 30 edifici, tra baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi, che affascina con la sua originalità.
Costruita nel Medioevo come rifugio per i malati di peste e colera, oggi la malga è una delle principali attrazioni della zona sia d’inverno che d’estate. È il punto di partenza per diverse escursioni in alta montagna, come quella al Picco Croce (3.134 m s.l.m.), la vetta più alta nei dintorni. Inoltre, la Malga Fane offre alcuni punti di ristoro dove è possibile gustare una deliziosa merenda mentre i bambini giocano all’aperto.
Tra gli eventi salienti dell’anno ci sono sicuramente la Sagra della Malga e la Festa del Latte. La malga è anche raggiungibile attraverso il “Sentiero del Latte”, un percorso didattico che fornisce informazioni sul latte e sulle mucche. Inoltre, la Malga Fane è il punto di partenza della gara di scialpinismo “Wurmaul-Umrundung”, che si tiene ad aprile. Per quanto riguarda altre attività invernali, la malga offre anche una pista per lo slittino che arriva fino al fondovalle di Valles.
Nascosto tra le meraviglie naturali delle Dolomiti di Brenta, il Rifugio Alpenrose (1.080 m) si erge maestoso sulle verdi e soleggiate pendici del Monte Prada, nel comune di San Lorenzo...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
La provincia di Trento, sia nel periodo estivo che in quello invernale, ha tanto da offrire a chi la sceglie come meta per le vacanze. A parte le bellezze naturali...
Week end in baita per rigenerarsi Se siete amanti dei lenti ritmi della montagna, non potete non concedervi una piccola vacanza in baita in Trentino. La magia ed il silenzio...
La Tempesta Vaia che ha colpito il nord Italia e l'arco alpino alla fine del 2018 ha lasciato senza ombra di dubbio enormi cicatrici su tutto il territorio. Tuttavia, non...