Montagna Italia
22 Settembre 2020

Una notte tra le Dolomiti e le stelle a 2055 metri di quota

A pochi chilometri da Cortina tra cieli sconfinati e cattedrali rocciose esiste una camera che regala l’insolita emozione di ritrovarsi a dormire avvolti dall’affascinante magia di un paesaggio unico al mondo.

La starlight Room, inclusa tra i dieci hotel più spettacolari del mondo, si trova infatti sopra al rifugio Col Gallina a 2055 metri in quota, con le Dolomiti in prima fila e un fitto tetto di stelle ad accompagnare una notte decisamente magica.

Progettata come un vero palcoscenico nella natura, la camera è realizzata con legno di abete e pareti in vetro con un esclusivo sistema mobile made in Veneto alimentato a pannelli solari che consente alla camera di girare su sé stessa e cambiare panorama.

La starlight room si presenta come una stazione spaziale curata nei minimi dettagli composta da una stanza molto intima che si divide tra la zona notte con un bagno e un piccolo tavolo, il tutto racchiuso da parti trasparenti per poter ammirare la volta celeste. Per raggiungerla si arriva accompagnati dallo staff del rifugio col Gallina che utilizza un mezzo di trasporto diverso in base alla stagione di arrivo.

Oltre ai tanti comfort in camera, il soggiorno comprende una cena in stile montano con cinque zuppe stagionali tra cui scegliere, un’interessante degustazione di salumi e formaggi tipici e una buona lista di vini e dolcetti per gustarsi appieno questa esperienza.

Dalla scelta dei materiali all’alimentazione la Starlight Room è progettata e costruita nel rispetto dell’ecosostenibilità, da cui godere uno spettacolo senza paragoni. Un sipario che si alza mentre cala la sera, portando in scena un’infinita volta stellata, entrando in un sogno ad occhi aperti.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui