Italia
01 Agosto 2021

Vacanze nell’aria, in Italia l’incredibile esperienza del viaggio in mongolfiera

Un turismo diverso, lento ma intenso, sospesi in aria e trasportati dal vento, ma senza la fretta di arrivare. Il fascino di un’escursione in mongolfiera sorprende sempre e regala emozioni difficili da dimenticare. In molte regioni d’Italia le occasioni di viaggiare alla velocità dettata dal vento, ammirando coste e campagne, mare cristallino e vigne, non mancano.

Sulle colline del Chianti vicino a Firenze infatti, oltre a volteggiare sopra la più famosa città toscana si può viaggiare godendosi anche i panorami tra Volterra, Siena, San Giminiano e Lucca alla scoperta della spettacolare campagna Toscana.

Per farsi trasportare dal vento, galleggiando nell’aria ci si può affidare anche ai paesaggi piemontesi che tra Barolo e i territori protetti dall’UNESCO, si può viaggiare spinti dal vento, dall’alba fino al tramonto. Per chi vuole  invece, vivere e scoprire da un altro punto di vista i centri storici italiani c’è anche la novità con il decollo dal centro di Torino e atterraggio a pochi metri dalla Mole.

Quasi tutte le regioni si stanno aprendo a questa nuova idea di turismo lento, come la Basilicata, la Puglia, la Calabra e anche la Sardegna in cui è possibile fare un giro in mongolfiera per ammirare lo splendore incontaminato del paesaggio, magari all’alba o al tramonto.

Quanto ai costi e alle opzioni di viaggio, il panorama italiano è davvero molto ampio con i costi che oscillano da 250 euro fino a 1600 euro a persona. Il prezzo dipende soprattutto dalle caratteristiche del viaggio che tra pernottamento in volo, cene o degustazioni possono cambiare di molto il prezzo finale. In generale, l’esperienza può essere economicamente sostenibile per le tasche, visto che un volo base di un’ora parte da 250 euro.

La mongolfiera rappresenta ad oggi uno dei mezzi migliori per poter ammirare da un’altra prospettiva l’intero paesaggio. Non solo bello ed emozionante, ma il viaggio fluttuante è un mezzo di trasporto totalmente green, sostenibile per l’ambiente e adatto anche ad eventi come, compleanni, matrimoni o uno shooting fotografico.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
"L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo"
27 Marzo 2023
leggi tutto
Il Lagrein, un vino rosso molto apprezzato
25 Marzo 2023
leggi tutto
Una maestosa antica dimora da visitare: Castel Thun
15 Marzo 2023
leggi tutto
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui