Sabato 21 marzo 2021 riapre uno degli Hotel più esclusivi ed incantevoli dell’Alto Adige: parliamo ovviamente del Palace Merano, struttura meravigliosa e dalla lunghissima storia, la cui filosofia ruota tutta intorno alla salute ed al benessere dei propri ospiti.
“La storia di questo magnifico hotel ha inizio nel XX secolo, quando l’imprenditore Peter Delugan acquistò il terreno su cui sorgeva l’allora Castello Maur risalente al 1676. Il terreno, che insieme all’enorme parco annesso era comprensivo di vivaio, orto, vigneto e uno splendido giardino botanico, fino ad allora era uno dei luoghi di ristoro dell’aristocrazia ottocentesca europea che in quel periodo viaggiava sempre più per diletto.
Si decise quindi di edificare un albergo di lusso in grado di rispondere alle loro attese, e in soli 18 mesi fu costruito il Palace, che aprì così i battenti nel 1906. Lo stile e l’architettura del Palace Hotel, evocando il Neoclassicismo degli alberghi di lusso della Costa Azzurra, spinsero i “grandi” del tempo ad approfittare del clima mediterraneo, dell’aria pura e secca di Merano, nonché dei fastosi servizi offerti.
La lobby fu arricchita da marmi e cristalli, mentre nelle splendide camere e suite l’arredo è tutt’ora un perfetto mix tra antico e moderno, stoffe preziose e dettagli contemporanei.
Con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale, che trasformò il lussuoso albergo in una guarnigione per le forze tedesche, il Palace sembrò quasi dover scomparire, ma i commercianti e proprietari terrieri di Merano, che non accettavano di vedere il fiore all’occhiello della loro offerta turistica cadere nelle mani di speculatori immobiliari, costituirono una società di 8 azionisti per riprendere l’attività.
In seguito, per rispondere alla crescente domanda degli agiati turisti e clienti interessati alle cure, dal 1972 furono avviati importanti lavori di modernizzazione: sopraelevazione del piano panoramico, ingrandimento delle cucine, creazione di servizi di trattamento nel sottosuolo, costruzione di una piscina all’aria aperta, creazione di nuove camere e suite.
Ma fu solo negli Anni’90 che si ebbe una totale ristrutturazione del centro di cura e un importante cambiamento nella destinazione d’uso: l’aggiunta del nuovo padiglione che ospita il centro benessere, avvenuta nel 2000, ha permesso al Palace Merano di essere oggi uno dei centri di cura e benessere tra i più efficienti del Trentino Alto Adige, oltre ad essere uno dei più innovativi e rinomati d’Europa.
Dalla fine del 2005, la struttura passa al Comm. Geom. Pietro Tosolini, una importantissima personalità per il Palace Merano, di cui è unico proprietario e a cui si devono i notevoli investimenti finalizzati alla ristrutturazione di camere e suites, spazi comuni come le piscine e l’area fitness, oltre che della rinomata Spa interna.
Negli ultimi anni sono stati realizzati alcuni interventi di ristrutturazione che hanno reso il Palace Merano una struttura all’avanguardia non solo sul territorio nazionale, ma anche a livello europeo. Il piano Revital è stato completamente rinnovato, creando uno spazio di circa 1500 m² di superficie e 32 cabine, dove gli ospiti avranno l’occasione di abbandonarsi alle cure della nostra esclusiva equipe medica. Migliorare la qualità della vita, aumentare la longevità e ritrovare il benessere psicofisico sono gli obiettivi centrali dei trattamenti Revital all’Hotel Palace Merano.
Nel 2020 sono state costruite le “Roof Top Suite” al Castello, modernizzando la struttura e l’arredo. E’ stato aggiunto un ascensore interno che collega tutte le Suite al castello direttamente con la Spa, permettendo agli ospiti di raggiungere più facilmente i trattamenti. Queste innovazioni, unite alle nuove metodiche mirate alla longevità e alla ricerca del nostro laboratorio Lyopharm, hanno contribuito a rendere questa struttura un’eccellenza in campo detox, di rigenerazione e di benessere. Eccellenza confermata nel 2019 dalla rivista svizzera Bilanz, che ha riconosciuto il Palace Merano come il “miglior albergo di cura al mondo”“.
Giro del Lago Il Lago di Garda, è noto per essere il bacino più grande d’Italia, disposto in lunghezza tra Trentino, Veneto e Lombardia, in una lunghezza di circa 55km...
Chalet Pinocchio si trova a Brentonico, nel sud del Trentino, a 16 km dal centro di Rovereto e a 10 km dall’uscita autostradale di Rovereto sud. Situato in una piccola località...
Sabbia bianca e finissima, mare dalle infinite trasparenza che sfumano fino all’ Arcipelago di La Maddalena e l’aria di pace e libertà che accompagna gli splendidi colori del nord della...
Nel cuore della Maremma toscana c'è un piccolo angolo di paradiso molto apprezzato dagli amanti di terme e SPA. A qualche chilometro da Saturnia - frazione del comune italiano di Manciano,...
La provincia di Trento, sia nel periodo estivo che in quello invernale, ha tanto da offrire a chi la sceglie come meta per le vacanze. A parte le bellezze naturali...