Benessere e Salute
13 Agosto 2020

Coronavirus: Paziente Virtuale evita i test sugli animali

Grazie alle diverse ricerche ed ai numerosi studi dell’Università di Catania, si rafforza il filo della comunicazione tra il clinico e il laboratorio, dando vita al progetto del Paziente Virtuale. Un progetto completamente italiano che potrebbe finalmente evitare la sperimentazione animale, necessaria per testare farmaci e vaccini anche contro il più recente Coronavirus.

Infatti, per simulare l’infezione da Covid-19 e studiare possibili cure, potrebbe essere utilizzato un software chiamato “Uiss” messo a punto da alcuni ricercatori dell’Università di Catania. Nonostante la tecnica del paziente virtuale sia già stata utilizzata in passato per altri tipi di malattie come la tubercolosi e le malattie autoimmuni, al momento quella dell’Università di Catania sta per essere sottoposta alla task force sull’Innovazione dell’Agenzia europea per i medicinali( E.M.A.).

Se il software Uiss dovesse essere approvato mettendolo a disposizione della comunità scientifica, sarà possibile vederlo in azione anche per sperimentare farmaci contro altri tipi di patologie. In particolare, il sistema riceve in ingresso la potenziale terapia fornendo la risposta relativa alla simulazione su un paziente digitale.

Uno degli aspetti positivi del Paziente Virtuale sarà sicuramente la possibilità di scartare soluzioni poco efficaci, velocizzando i tempi di ricerca. Infatti, grazie al paziente virtuale sarà possibile scartare immediatamente farmaci inizialmente promettenti senza dover ricorrere a diversi test su animali, risparmiando tempo, denaro e anche un numero elevato di cavie.

L’utilizzo sempre più frequente della tecnologia e della programmazione digitale in ambito medico costituisce ormai una realtà tra le più affascinanti che potrebbe, se adeguatamente sfruttata, portare a soluzioni molto veloci ed efficaci.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui