In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione, il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle a Trento, diventando presto il cuore pulsante di piccole opere d’arte caratterizzate dalla manualità artigianale e dalla creatività.
Da sempre l’abilità artigianale viene perfettamente coniugata con l’attenta scelta dei materiali, realizzando prodotti di altissima qualità ed incredibile raffinatezza.
nel video una panoramica sull’esposizione di lampade e lampadari
Nel tempo, la storia della azienda è dettata da una grande conoscenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione, creando un catalogo di illuminazione che spazia da lampadari e lampade con basi in vetro, ceramica e legno.
Gli antichi valori e il gusto di un tempo passato mantenuto fino ad oggi, sono costantemente arricchiti dalla continua ricerca di nuove forme e tendenze, sviluppandosi di pari passo con le numerose richieste di mercato.
Dall’utilizzo di oggetti particolari adattati a punti luce di design, come sculture in ceramica, portapalme in legno o metallo, fino a candelieri autentici: prodotti unici che riescono a collocarsi in ambienti sia moderni che classici e contemporanei, grazie alle forme essenziali e alle molteplici finiture.
L’unione di esperienza, ricerca ed innovazione e la cura manuale del montaggio, creano un connubio estetico e funzionale da cui nascono luci, lampadari, plafoniere e applique lavorati con la stessa filosofia artigianale di sempre.
Punti luce pensati e lavorati per illuminare gli interni di casa, rendere l’atmosfera calda e accogliente, regalando valore e unicità agli spazi .
La passione e la ricerca sono i principi che hanno accompagnato l’evoluzione dell’azienda, fino a renderla nel tempo interprete dell’arredamento d’antiquariato.
Da sempre l’antiquariato unisce la passione ed il gusto per il bello, per la cultura e per la storia. Queste sono le emozioni che ci vengono trasmessi visitando le sedi...
Territori circondati dalla bellezza del mare, esclusività, privacy e natura fanno parte del sogno molto comune di possedere un’isola privata da sfruttare personalmente o dove allestire una meraviglioso resort. Non...
"Combattere per non scomparire", è la lotta di molti piccoli borghi italiani che cercano soluzioni per rimanere un’attrazione interessante, stimolando la curiosità idee davvero innovative, Un esempio è quello di...
Esistono alcuni luoghi agli angoli delle strade o nei piccoli borghi cittadini in cui la sola visita equivale sempre ad un’esperienza piena di ricordi, emozioni vissute e storia. Entrare in...
Oltre ad essere decorative, le piante in casa aiutano a migliorare il benessere psicofisico. Infatti, predisporre degli spazi verdi tra le mura domestiche significa contribuire positivamente sull’aspetto estetico degli ambienti,...