Abitare
30 Settembre 2022

Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 


In perfetto accordo con l’abilità e la passione per l’illuminazione,  il 1963 segna l’inizio della futura attività di Zanella arredamenti con l’apertura del primo negozio di lampade in via Esterle a Trento, diventando presto il cuore pulsante di piccole opere d’arte caratterizzate dalla manualità artigianale e dalla creatività.

Da sempre l’abilità artigianale viene perfettamente coniugata con l’attenta scelta dei materiali, realizzando prodotti di altissima qualità ed incredibile raffinatezza.

 

nel video una panoramica sull’esposizione di lampade e lampadari

 

Nel tempo, la storia della azienda è dettata da una grande conoscenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione, creando un catalogo di illuminazione che spazia da lampadari e lampade con basi in vetro, ceramica e legno.

Gli antichi valori e il gusto di un tempo passato mantenuto fino ad oggi, sono costantemente arricchiti dalla continua ricerca di nuove forme e tendenze, sviluppandosi di pari passo con le numerose richieste di mercato.

Dall’utilizzo di oggetti particolari adattati a punti luce di design, come sculture in ceramica, portapalme in legno o metallo, fino a candelieri autentici: prodotti unici che riescono a collocarsi in ambienti sia moderni che classici e contemporanei, grazie alle forme essenziali e alle molteplici finiture.

L’unione di esperienza, ricerca ed innovazione e la cura manuale del montaggio, creano un connubio estetico e funzionale da cui nascono luci,  lampadari, plafoniere e applique lavorati con la stessa filosofia artigianale di sempre.

Punti luce pensati e lavorati per illuminare gli interni di casa, rendere l’atmosfera calda e accogliente, regalando valore e unicità agli spazi .

La passione e la ricerca sono i principi che hanno accompagnato l’evoluzione dell’azienda, fino a renderla nel tempo interprete dell’arredamento d’antiquariato.

Archivi
Tags
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui