Benessere e Salute
11 Gennaio 2021

Il primo cuore artificiale ottiene marchio CE: ora può essere venduto in tutta Europa


La tutela della salute è una sfida che coinvolge medici, scienziati ed ingegneri, insieme impegnati da secoli per rendere sempre più concreta la possibilità di trovare soluzioni in grado di compensare le scarse disponibilità dei donatori e aiutare la vita delle persone che soffrono di particolari patologie. Negli ultimi anni la ricerca ha reso questa necessità una vera e propria possibilità, creando la prima macchina in grado di sostituire il cuore in tutte le sue funzioni.

Il cuore artificiale nato dall’azienda francese Carmat, lavora su solidi principi. Le superfici a contatto con il sangue sono totalmente realizzate con materiale biocompatibile, rispettando la biocompatibilità e aiutando a ridurre notevolmente i rischi futuri. Il dispositivo inoltre, costituito da due pompe idrauliche che imitano le fasi diastole e sistole è considerato intelligente perché in grado di adattarsi ai diversi bisogni fisiologici dei pazienti.

Nel mondo sono 13 i pazienti ad aver ricevuto un cuore artificiale Carmat, e con il recente raggiungimento del marchio CE, requisito preliminare per la vendita sul mercato europeo, la società francese è pronta a commercializzare seriamente il suo cuore artificiale destinato ad offrire una soluzione ai pazienti in attesa di trapianto.

Per ora, l’unica barriera è quella economica visto che il valore di un cuore artificiale di Carmat è pari a 200 mila euro, aprendo ai Paesi la necessità di creare un sistema per rimborsarne il costo. I primi dispositivi saranno venduti in Germania, a partire da giugno, proprio perché il Paese è già organizzato il questo senso, mentre uno studio di fattibilità sarà organizzato in questi mesi negli Usa con l’obbiettivo di ottenere il via libera delle vendite già nel 2023.

Oggi la nuova frontiera della biotecnologia è rappresentata dallo sviluppo di dispositivi che mirano a sostituire permanentemente il cuore umano e Carmat si presenta come una vera  ed efficace alternativa al trapianto.

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Smart home: come rendere la casa più intelligente ed efficiente con la domotica
24 Febbraio 2023
leggi tutto
Bonus Materasso: tutto quello che c’è da sapere
17 Febbraio 2023
leggi tutto
Bike tour: alla scoperta del Lago di Garda
24 Gennaio 2023
leggi tutto
Baciarsi durante una videochiamata può diventare realtà grazie a Kissinger
08 Gennaio 2023
leggi tutto
Le pietre viaggiatrici: l’affascinante fenomeno naturale nella Death Valley
04 Gennaio 2023
leggi tutto
Cantina Sociale di Avio e il suo vino, un viaggio nei sapori del Trentino
28 Dicembre 2022
leggi tutto
Come mettere la cipria alla perfezione
22 Dicembre 2022
leggi tutto
Come fare il marzapane: ingredienti e preparazione
10 Dicembre 2022
leggi tutto
Daniele Bartocci, il matrimonio più bello del 2022 è quello del giornalista
08 Dicembre 2022
leggi tutto
Il mini portafoglio sottile, leggero e intelligente
05 Dicembre 2022
leggi tutto
“Vuoi costruire una piscina di pregio ma non sai bene da dove iniziare?” Comincia da qui
25 Ottobre 2022
leggi tutto
Abilità e passione per l’illuminazione, dal 1963 piccole opere d’arte artigianali con Zanella Arredamenti 
30 Settembre 2022
leggi tutto
QuadriUnici - Un progetto neuronale di arte digitale
26 Settembre 2022
leggi tutto
Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria
09 Settembre 2022
leggi tutto
Puoi cucinare con canapa o CBD?
24 Agosto 2022
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui