Amante nella terapia di coppia
Benessere e Salute
27 Marzo 2023

“L’Amante nella terapia di coppia: il ruolo del terzo incomodo”


La terapia di coppia può essere un percorso utile per molte coppie che affrontano difficoltà nella loro relazione. Tuttavia, quando entra in gioco l’amante, la situazione può diventare ancora più complessa. In questo articolo, esploreremo il ruolo dell’amante nella terapia di coppia, i segnali che indicano la sua presenza e come gestirla al meglio con l’aiuto di uno psicoterapeuta qualificato.

La terapia di coppia può essere un percorso utile per molti, ma spesso può diventare ancora più complesso quando l’amante entra in gioco. L’idea di un terzo incomodo può sembrare sgradevole, ma se affrontata nel modo giusto, può essere un’opportunità per la coppia di superare le difficoltà e tornare ad apprezzarsi. In questo articolo, esploreremo il ruolo dell’amante nella terapia di coppia e come gestirlo al meglio.

Il ruolo dell’amante nella terapia di coppia

Il termine “amante” evoca spesso pensieri negativi e sensazioni spiacevoli, ma il ruolo dell’amante all’interno della coppia può essere molto più complesso di quanto si possa pensare. In alcuni casi, l’amante può fungere da richiamo all’altro partner, come segnale di un malessere latente nella relazione di coppia. La presenza di un terzo incomodo può infatti rivelare carenze nella relazione di coppia che i partner stessi non avevano riconosciuto prima.

Ci sono diversi casi in cui l’amante entra in gioco. Ad esempio, la coppia può inavvertitamente allontanarsi quando attraversa le varie fasi del proprio ciclo vitale. Una fase bella ma allo stesso tempo impegnativa può essere la nascita di un figlio, così come la promozione lavorativa di uno dei due partner può richiedere alla coppia di rivedere quel “patto implicito” inizialmente “firmato” da entrambi. In questi casi, l’amante o la ricerca dello stesso può diventare una sorta di “ponte” per richiamare l’altro partner all’unione di coppia. Tuttavia, è importante sottolineare che l’amante non deve essere visto come una soluzione alla crisi di coppia, ma come un segnale di allarme che indica la necessità di lavorare sulla relazione.

Quali sono i segnali che è importante rilevare tempestivamente?

  1. Spesso chi tradisce lascia involontariamente indizi, come ad esempio il cellulare lasciato sbloccato sul comodino prima di andare via dalla camera da letto.
  1. Si può notare che la persona che tradisce controlla “involontariamente” più volte lo smartphone in presenza del partner.
  1. Durante una cena o un pranzo insieme, chi tradisce potrebbe “senza volerlo assolutamente” far cadere la conversazione su argomenti che potrebbero far sospettare il partner.

Gestire la presenza dell’amante nella terapia di coppia

Affrontare la presenza dell’amante nella terapia di coppia non è mai facile, ma può essere gestita con l’aiuto di uno Psicoterapeuta qualificato. Durante le sedute di terapia, è importante che entrambi i partner siano aperti e onesti riguardo ai loro sentimenti e alle loro emozioni. È fondamentale evitare di giudicare o biasimare l’amante, ma piuttosto concentrarsi sulla relazione di coppia e sui bisogni e desideri di entrambi i partner. Ricordo per altro che durante tutto il corso delle sedute è fondamentale, almeno temporaneamente, mettere da parte avvocati e soprattutto, amanti. È Importante lavorare infatti su un terreno scevro da possibili condizionamenti.

Il mio lavoro è aiutare la coppia a ricostruire la fiducia e la comunicazione, a definire nuovi confini nella relazione e ad affrontare eventuali problemi di gelosia. È importante ricordare che il percorso di terapia di coppia può essere difficile e richiede tempo e impegno da entrambi i partner.

Conclusioni

In conclusione, il ruolo dell’amante nella terapia di coppia può essere molto complesso, ma se gestito nel modo giusto, può rappresentare un’opportunità per la coppia di superare le difficoltà e tornare ad apprezzarsi. Affrontare la presenza dell’amante richiede onestà, apertura e impegno da entrambi i partner, ma può portare a una maggiore comprensione e rafforzare la relazione di coppia.

Dott. Daniele Filippi

 

 

 

immagine articolo: Immagine di standret su Freepik

Archivi
calendar
Ultimi articoli
Le meravigliose tonalità di colori della "montagna arcobaleno" Vinicunca
23 Maggio 2023
leggi tutto
Sangiovese: tutto quello che c’è da sapere su un vitigno di eccellenza
20 Maggio 2023
leggi tutto
Nuotare con i delfini alle isole Hawaii
20 Maggio 2023
leggi tutto
Il Grand Canyon, un luogo con paesaggi mozzafiato
17 Maggio 2023
leggi tutto
Panorama mozzafiato e prelibatezze culinarie al rifugio Alpenrose, sulle dolomiti di Brenta
14 Maggio 2023
leggi tutto
Le pompe di calore ad alta temperatura che funzionano bene anche nei climi freddi
12 Maggio 2023
leggi tutto
Una malga altoatesina da visitare
09 Maggio 2023
leggi tutto
Il Lago Retba: una meraviglia della natura le cui acque donano benessere
06 Maggio 2023
leggi tutto
Città smart e paradisi tropicali: Booking.com svela 10 destinazioni per soggiorni più sostenibili nel 2023
03 Maggio 2023
leggi tutto
5 consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
25 Aprile 2023
leggi tutto
Un orso di 350 kg che vive in famiglia! (VIDEO)
19 Aprile 2023
leggi tutto
Combattere le rughe con alimentazione e principi attivi
18 Aprile 2023
leggi tutto
Creta, un'isola dal fascino immutato nel tempo
15 Aprile 2023
leggi tutto
Le marmotte: ciclo di vita e dove poterle osservare
09 Aprile 2023
leggi tutto
L'Isola di Pasqua: un pò di storia e perché visitarla
07 Aprile 2023
leggi tutto
mail
Per info o per pubblicare i tuoi guest post scrivici:

Unico&Bello Magazine - Zalcom.it
P.I. 0 1 8 0 3 6 6 0 2 2 2 - Informativa Privacy - © 2023. All Rights Reserved.


È stata fatta un’accurata selezione dei testi e delle immagini scelte tra quelle gratuite o di pubblico dominio, ad ogni modo la redazione si impegna a rimuovere contenuti che violino il copyright altrui